Tournée di DANZA CONTEMPORANEA del Spellbound Contemporary Ballet “We, Us and Other GAMES”
31 ottobre – 11 novembre L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam partecipa alla produzione internazionale di danza contemporanea del Spellbound Contemporary Ballet “We, Us and Other GAMES”, un viaggio allucinante nel subconscio digitale. Dopo una tournée di successo in Italia, la nuova produzione della compagnia di danza internazionale Spellbound Contemporary Ballet e della coreografa Dunja […]
Leggi di piùPetrarch: Tradition and Translation – 650 Years of Poetic Influence
On the occasion of the 650th anniversary of the death of Francesco Petrarca, the Embassy of Italy in the Kingdom of the Netherlands and the Italian Cultural Institute of Amsterdam present an event for lovers of Italian literature and culture, dedicated to the lasting influence of the great Italian poet: Petrarch: Tradition and Translation – […]
Leggi di piùIl Trio Lescano e l’EIAR: la Radio Italiana compie 100 anni
Il Trio Lescano e l’EIAR: la Radio Italiana compie 100 anni L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam è lieto di presentare una serata speciale dedicata alla celebrazione del centenario della Radio Italiana. L’evento, intitolato “Il Trio Lescano e l’EIAR: la Radio Italiana compie 100 anni”, si terrà il 24 ottobre 2024 alle ore 19:00 presso […]
Leggi di piùSituational Awareness for the Environment: See the Unseen
Situational Awareness for the Environment: See the Unseen October 21st, 2024 at 16.30 Italian Institute of Culture – Keizersgracht 564, 1017 EM Amsterdam In preparation for the upcoming SAfE Tour 2024-2025, the Embassy of Italy to the Kingdom of the Netherlands will present an event dedicated to environmental challenges and the technological advancements. The event […]
Leggi di piùOpera Viva Festival – Un Viaggio nell’Opera di Puccini. Woerden – Amsterdam – Eindhoven
L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam, in collaborazione con l’Opera Viva Festival, è lieto di presentare una serata dedicata alle opere immortali di Giacomo Puccini. Opera Viva Festival – Un Viaggio nell’Opera di Puccini 22 ottobre 2024, ore 19.30 Keizersgracht 564, 1017 EM Amsterdam Durante l’evento, verranno eseguite alcune delle arie più celebri del grande […]
Leggi di piùSimposio “L’italiano e il libro: il mondo fra le righe”
L’Istituto Italiano di Cultura vi invita al simposio “L’italiano e il libro: il mondo fra le righe“, evento nell’ambito della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, realizzato in collaborazione con l’università di Leiden. Venerdì 18 ottobre, ore 15.00 – 18.30 Università di Leiden – Lipsius 1.23 Cleveringaplaats 1, Leiden Partecipano ricercatori del Dipartimento di Italianistica […]
Leggi di piùUn film al mese. Proiezione di “Un mondo a parte”
L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con Italian Cineclub e Het Ketelhuis presenta Un mondo a parte dramedy di Riccardo Milani (2024) Giovedì 17 ottobre, ore 20.30 presso Het Ketelhuis, Pazzanistraat 4, Amsterdam Il film sarà in italiano con sottotitoli in inglese. Il regista Riccardo Milani sarà presente per parlare con il pubblico a conclusione […]
Leggi di piùProiezione del film “Bon Schuur Ticino – Ciao ciao Bourbine – Bonjour Switzerland”
In occasione della XXIV Settimana della Lingua italiana nel mondo l’Ambasciata della Confederazione elvetica nei Paesi Bassi in collaborazione con l’IIC Amsterdam presentano il film Bon Schuur Ticino – Ciao ciao Bourbine – Bonjour Switzerland (2023) di Peter Luisi con Beat Schlatter, Vincent Kucholl, Catherine Pagani Un folle referendum getta la Svizzera in uno stato […]
Leggi di piùConvegno sulla civiltà nuragica a cura dell’archeologo Nicola Dessi
L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam presenta un convegno sulla Civiltà Nuragica a cura dell’archeologo Nicola Dessi organizzato dal Circolo Sardo “Amici Mediterranei” di Arnhem, in collaborazione con l’associazione Aitef Sardegna e con il patrocinio dell’assessorato lavoro Regione Autonoma della Sardegna. Sabato 12 ottobre 2024, ore 15.30 Keizersgracht 564, Amsterdam Nicola Dessi è un archeologo […]
Leggi di piùWerkgroep Italië Studies – La Giornata della ricerca 2024
La Giornata della ricerca (Onderzoeksdag) del Werkgroep Italië Studies si terrà il 10 ottobre presso l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam. Durante la Onderzoeksdag 2024 sarà assegnato il premio per la migliore ricerca (Onderzoeksprijs), che quest’anno, dopo tre edizioni, verrà attribuito nuovamente alla storia dell’arte e/o all’archeologia. La Scriptieprijs sarà resa nota invece durante il […]
Leggi di più