Iscrizioni Corsi Inverno-Primavera 2024
Sono aperte le iscrizioni ai nuovi corsi di lingua e cultura italiana
Offriamo corsi a tutti i livelli del Quadro di Riferimento, in modalità sia online che in presenza.
Il corso standard prevede 12 lezioni di un’ora e mezza
Per maggiori informazioni e un test gratuito di livello potete contattarci telefonicamente
al nr. 020-3302683 (tutti i giorni dalle 11:00 alle 16:00)
oppure scrivere a:
corsilingua.iicamsterdam@esteri.it
Prezzi dei corsi
A chi si iscrive ed effettua il versamento entro il 21 dicembre 2023 offriamo il corso a un prezzo speciale!
€ 230,00 anziché
€ 260,00
o
€ 234,00 (ultrasessantacinquenni)
La quota del corso va versata sul conto bancario:
ABN AMRO
IBAN NL76 ABNA 0456 5919 66
Intestato a ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA,
Amsterdam
In caso di cancellazione del corso da parte del/della corsista, la quota del corso non può in nessun caso essere rimborsata.
Ogni anno mezzo milione di studenti frequentano corsi di lingua italiana fuori dall’Italia, in tutti i paesi del mondo.
Perchè lo fanno?
L’Italiano è una lingua di cultura.
Conoscerlo significa avere accesso a un patrimonio letterario di fondamentale importanza per la storia d’Europa, a testi umanistici e scientifici di valore, alla produzione teatrale, musicale, operistica, cinematografica e televisiva italiana.
L’Italiano è una lingua di studio.
Sono molti gli studenti che ogni anno decidono di frequentare le nostre Scuole, le nostre Università, le nostre Accademie, le nostre biblioteche.
L’Italiano è una lingua di lavoro.
Manager, investitori, tecnici, maestranze, lavoratori entrano in contatto con il mondo industriale, artigianale e dei servizi italiano che varca le frontiere del nostro paese.
E parlando Italiano la visita al nostro paese e alla sua gente ospitale e accogliente diventa un autentico piacere, tra città d’arte e meraviglie della natura.
Perchè studiare l’Italiano ?
La Lingua Italiana è espressione di una Cultura dal valore inestimabile.
La Lingua Italiana, pur rimanendo ancorata alle sue sublimi radici, si è evoluta, grazie a scienziati, architetti, designer, stilisti, registi, scrittori italiani che hanno apportato enormi contributi al pensiero italiano e universale.
Conoscere l’Italiano significa avere accesso, senza alcuna mediazione, ad un patrimonio letterario, a testi umanistici e scientifici di incommensurabile valore, alla produzione teatrale, musicale, operistica, cinematografica e televisiva italiana.
Conoscere l’Italiano arricchisce la propria personalità e permette di interpretare e di vivere più profondamente la società contemporanea.
Parlare l’Italiano dà la possibilità di acquisire, comprendere ed interiorizzare valori umani essenziali e fondamentali dei quali la Lingua Italiana è portatrice.
Parlare l’Italiano significa aprirsi possibilità nel mondo del lavoro: investitori, tecnici, maestranze, lavoratori entrano in contatto con il mondo industriale, artigianale e dei servizi italiano che varca le frontiere dell’Italia.
Parlare l’Italiano significa possedere un Patrimonio Culturale incommensurabile, una visione originale e profonda dell’esistenza umana.
Scegliere di parlare l’Italiano soprattutto per amore, amore per gli altri e per se stessi.