“Viaggio Musicale tra Mendelssohn e Schubert”. Concerto di Pianoforte del Maestro Marino Nahon
Marino Nahon è un pianista italiano rinomato per la sua competenza nella musica classica. Si è diplomato al Conservatorio G. Verdi di Milano e ha proseguito gli studi con illustri maestri come Pietro Soraci, Michele Fedrigotti e Piero Rattalino. Ha perfezionato le sue competenze sia in Italia che all’estero con Paul Badura-Skoda, Bruno Canino, Dalton […]
Leggi di piùGiornata Europea delle Lingue
Celebriamo la Giornata Europea delle Lingue! Unisciti a noi per un coinvolgente evento di Speak-Dating il 26 settembre 2024 (a partire dalle 18.00). EUNIC Netherlands organizzerà un caffè di speak-dating nel passaggio di De Hallen Amsterdam. Durante il ‘speak-dating’ potrai partecipare a brevi sessioni one-to-one con un madrelingua, scoprendo la ricchezza delle lingue in Europa. […]
Leggi di piùNuovo Coro Italiano ad Amsterdam: Colla Voce
Nuovo Coro Italiano ad Amsterdam: Colla Voce Se ami la musica e vuoi esplorare le tradizioni musicali italiane, unisciti a Colla Voce, il nuovo coro italiano ed internazionale ad Amsterdam diretto da Federico Lanzo. Servono solo la passione e la voglia di cantare insieme. Dettagli dell’Evento: Quando: Ogni martedì dalle 19:00 alle 21:00 Data di […]
Leggi di piùUn film al mese. Proiezione di “Comandante”
L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con Italian Cineclub e Het Ketelhuis presenta Comandante film drammatico di Edoardo De Angelis con Pierfrancesco Favino, Massimiliano Rossi, Johan Heldenberg, Arturo Muselli, Johannes Wirix, Silvia D’Amico. Giovedì 19 settembre, ore 20.30 presso Het Ketelhuis, Pazzanistraat 4, Amsterdam Il film sarà in italiano con sottotitoli in inglese. Il regista […]
Leggi di piùConferenza: Johannes Vermeer e l’Italia – Il Dossier Perduto
L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam presenta la conferenza Johannes Vermeer e l’Italia – Il Dossier Perduto Johannes Vermeer en Italië – Het Verloren Dossier In olandese Una serata dedicata alla ricostruzione del rapporto tra Johannes Vermeer e l’Italia A cura di Andrea Maddalena Giovedì 19 settembre 2024, ore 18,00 Istituto Italiano di Cultura, Keizersgracht […]
Leggi di piùRassegna Cortometraggi: 10 corti in giro per il mondo, edizione 2024 – UTRECHT
In collaborazione con Acli – Coi Utrecht e il Centro Nazionale del Cortometraggio, l’Istituto Italiano di Cultura vi propone una rassegna di cortometraggi tra i più interessanti e rappresentativi realizzati negli ultimi anni. Programma: S’indattaraiu 2023 – 19′ – Matteo Pianezzi Zum see 2023 – 10′ – Federico Fasulo Radio Perla del Tirreno 2023 – […]
Leggi di piùQuinto incontro club libro: Romanzo senza umani
Quinto incontro club libro L’Istituto Italiano di Cultura è felice di annunciare il quinto incontro del Club del libro che si terrà giovedì 29 agosto 2024 dalle 15.00 alle 17.00 e che sarà guidato da Anastasia Manna. Il libro che abbiamo scelto per il quinto incontro è: Romanzo senza umani di Paolo di Paolo Vi […]
Leggi di piùCINEMA D’ESTATE – ACCATTAROMA
CINEMA D’ESTATE Nell’ambito del ciclo “Cinema d’Estate” 28 Agosto – ore 19.00 Proiezione di ACCATTAROMA Regia: Daniele Costantini Anno di uscita: 2023 Genere: Commedia, Drammatico Durata: 85 minuti in italiano con sottotitoli in inglese Trama “Accattaroma” è un film diretto da Daniele Costantini che racconta la storia di un gruppo di amici romani e le […]
Leggi di piùCINEMA D’ESTATE – LA PITTURESSA
CINEMA D’ESTATE Nell’ambito del ciclo “Cinema d’Estate” 21 Agosto – ore 19.00 Proiezione di LA PITTURESSA Regia: Fabiana Sargentini Anno di uscita: 2023 Genere: Drammatico, Biografico Durata: 80 minuti in italiano con sottotitoli in inglese Trama Anna Paparatti, nata a Reggio Calabria nel 1936, è una pittrice che ha lasciato un segno significativo nel panorama […]
Leggi di piùCINEMA D’ESTATE – ZUCCHERO SUGAR FORNACIARI
CINEMA D’ESTATE Nell’ambito del ciclo “Cinema d’Estate” 14 Agosto – ore 19.00 Proiezione di ZUCCHERO SUGAR FORNACIARI Regia: Valentina Zanella Anno di uscita: 2023 Genere: Documentario, Biografico, Musicale Durata: 100 minuti in italiano con sottotitoli in inglese Trama “Zucchero Sugar Fornaciari” è un documentario biografico diretto da Valentina Zanella che esplora la vita e la […]
Leggi di più