Dante. Proiezione del film di Pupi Avati
Dante di Pupi Avati Dante muore in esilio a Ravenna nel 1321. Nel settembre del 1350, Giovanni Boccaccio viene incaricato di portare dieci fiorini d’oro come risarcimento simbolico a Suor Beatrice, figlia di Dante Alighieri, monaca a Ravenna nel monastero di Santo Stefano degli Ulivi. Ripercorrendo da Firenze a Ravenna una parte del tragitto di […]
Leggi di piùRassegna Cortometraggi: 10 corti in giro per il mondo, edizione 2023
In collaborazione con Acli – Coi Utrecht e il Centro Nazionale del Cortometraggio, l’Istituto Italiano di cultura vi propone una rassegna di cortometraggi tra i più interessanti e rappresentativi realizzati negli ultimi anni. In programma 10 opere: – LA CONFESSIONE di Giuseppe D’Angella e Simone D’Alessandro – 2022, 15′ – GRAZIANO E LA GIRAFFA di […]
Leggi di piùInterstellar Connections: Italy, The Netherlands, Europe
Terza Giornata Nazionale dello Spazio. Il 16 dicembre 1964 entrava in orbita il primo satellite italiano, il San Marco I. A cinquantanove anni di distanza, il 16 dicembre 2023, l’Italia celebra la terza Giornata Nazionale dello Spazio per ricordare i tanti passi che gli uomini e le donne della Terra hanno mosso al di fuori […]
Leggi di piùProiezione del film “Come pecore in mezzo ai lupi”
L’ Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con Italian Cineclub e Het Ketelhuis presenta “COME PECORE IN MEZZO AI LUPI”, il film noir di Lyda Patitucci con Isabella Ragonese, Andrea Arcangeli, Clara Ponsot, Tommaso Ragno, Carolina Michelangeli. giovedì 14 dicembre, ore 20.30 presso Het Ketelhuis, Pazzanistraat 4, Amsterdam Il film sarà in italiano con sottotitoli […]
Leggi di piùMostra “La serie Verdi” – Daniel Schinasi – IIC Amsterdam dal 06/12/2023 al 26/01/2024
Daniel Schinasi L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia nel Regno dei Paesi Bassi, è lieto di presentare una straordinaria doppia mostra retrospettiva dedicata all’artista Daniel Schinasi (Alessandria d’Egitto, 1933 – Nizza, 2021), fondatore del movimento Neofuturista. Curata con passione dalla figlia Sarah Schinasi, questa esposizione offre l’opportunità di immergersi nell’universo […]
Leggi di piùMostra “Un messaggio in movimento” – Daniel Schinasi – Pulchri Studio, l’Aja, 02/12/2023 – 28/01/2024
Daniel Schinasi L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia nel Regno dei Paesi Bassi, è lieto di presentare una straordinaria doppia mostra retrospettiva dedicata all’artista Daniel Schinasi (Alessandria d’Egitto, 1933 – Nizza, 2021), fondatore del movimento Neofuturista. Curata con passione dalla figlia Sarah Schinasi, questa esposizione offre l’opportunità di immergersi […]
Leggi di piùSpettacolo jazz del duo italiano Javier Girotto e Vince Abbracciante
L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam presenta, sabato 2 dicembre 2023 alle ore 20.30 presso lo SPLENDOR di Amsterdam, lo spettacolo jazz del duo italiano composto da Javier Girotto e Vince Abbracciante. Il sassofonista Javier Girotto e l’astro nascente della fisarmonica Vince Abbracciante allieteranno il pubblico creando un connubio tra il jazz e le tradizioni […]
Leggi di piùTerzo incontro del ciclo dedicato al Design “Inizi Continui”
Terzo incontro del ciclo “Inizi continui” Giovedì 30 novembre 2023 alle ore 18.00 Una serie di incontri dedicati al design curati da Studio Ossidiana e Martina Muzi. Inizi Continui, il titolo che abbiamo voluto dare a questo ciclo, è il modo in cui vorremmo parlare di design oggi: un lavoro di dialogo e traduzioni, in cui […]
Leggi di piùProiezione del film “Il più bel secolo della mia vita”
L’ Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con Italian Cineclub e Het Ketelhuis presenta Il più bel secolo della mia vita commedia di Alessandro Bardani con Sergio Castellitto, Valerio Lundini, Carla Signoris, Antonio Zavatteri, Elena Lander giovedì 23 novembre, ore 20.30 presso Het Ketelhuis, Pazzanistraat 4, Amsterdam Il film sarà in italiano con sottotitoli in inglese. […]
Leggi di piùOpera Viva Festival ad Amsterdam: “Bravo, Bravissimo”
L’Opera Viva Festival sarà anche ad Amsterdam! Martedì 21 novembre alle 19.30 Keizersgracht 564 Amsterdam Nel 2023, per il quinto anno consecutivo, sarà realizzato il festival Opera Viva nella città di Woerden, sotto la guida ispiratrice dell’artista Carla Regina. Il motto dell’ Opera Viva Festival è e rimane: rendere l’opera accessibile a grandi e piccini! […]
Leggi di più