Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 02 Lug 2025
Cinema d’estate. Le mie ragazze di carta

Nell’ambito della mini rassegna cinematografica Cinema d’estate, l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam in collaborazione con RaiCom presenta Le mie ragazze di carta – Regia di Luca Lucini – Italia, 2023 –101 min – Commedia/Drammatico Con: Maya Sansa, Andrea Pennacchi, Alvise Marascalchi, Cristiano Caccamo, Raffaella Di Caprio. Mercoledì 2 luglio – ore 19.30 Keizersgracht 564 Amsterdam […]

Leggi di più
Concluso Mer 02 Lug 2025Mer 16 Lug 2025
Cinema d’estate – Rassegna Cinematografica

Cinema d’estate Un minifestival cinematografico tra identità, memoria e trasformazione Mercoledì 2, 9 e 16 luglio – ore 19.30 Anche quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam, in collaborazione con RaiCom, presenta Cinema d’estate, una rassegna di tre film italiani recenti che, pur diversi per stile e ambientazione, condividono un filo rosso: il confronto tra […]

Leggi di più
Concluso Sab 28 Giu 2025
Convegno. “Sardegna: Natura, Cultura e Talento”

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di ospitare il convegno “Sardegna: Natura, Cultura e Talento”, organizzato dal Circolo Sardo “Amici Mediterranei” di Arnhem e da Aitef Sardegna, con il contributo dell’Assessorato al Lavoro della Regione Autonoma della Sardegna. Sabato 28 giugno 2025 | Ore 16.00 – 20.00 Keizersgracht 564, 1017 EM Amsterdam Un pomeriggio dedicato […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Giu 2025
Un film al mese – Een film per maand: “NONOSTANTE”

L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con Italian Cineclub e Filmhallen presenta “NONOSTANTE” il film dramedy di Valerio Mastandrea Con Valerio Mastandrea, Dolores Fonzi, Lino Musella, Laura Morante, Giorgio Montanini. Giovedì 26 giugno ore 20.30 presso FILMHALLEN – HANNIE DANKBAARPASSAGE 12 –  AMSTERDAM Maggiori informazioni DOPO LA PROIEZIONE CI SARÀ UN COLLEGAMENTO CON I PROTAGONISTI […]

Leggi di più
Concluso Ven 23 Mag 2025
Dalle Prose all’italiano odierno: cinque secoli di lingua e stile. Simposio per il cinquecentenario delle Prose della volgar lingua di Pietro Bembo (1525–2025)

Il Dipartimento di Lingua e Cultura Italiana dell’Università di Leiden organizza un simposio dal titolo “Dalle Prose all’italiano odierno: cinque secoli di lingua e stile”, in occasione del cinquecentenario delle Prose della volgar lingua di Pietro Bembo (1525–2025). L’evento si svolgerà il 23 maggio 2025 | ore 15.00–18.00 presso Leiden University – Edificio Herta Mohr, […]

Leggi di più
Concluso Gio 22 Mag 2025
Opera Viva Festival 2025 – “Se ascolto questo…” (Als ik dit hoor…)

Opera Viva Festival 2025 – “Se ascolto questo…” (Als ik dit hoor…)  22 maggio 2025, ore 19.30 Istituto Italiano di Cultura Keizersgracht 564  – Amsterdam «L’amor che move il sole e l’altre stelle» (Paradiso, XXXIII, v. 145 – Dante Alighieri) Questa celebre chiusa della Divina Commedia di Dante Alighieri rappresenta il cuore tematico dell’edizione 2025 […]

Leggi di più
Concluso Gio 22 Mag 2025
Un film al mese – een film per maand: “HEY JOE”

L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con Italian Cineclub e Kriterion presenta HEY JOE il film drammatico di Claudio Giovannesi con James Franco, Francesco Di Napoli, Giulia Ercolini, Aniello Arena, Giada Savi, Francesca Montuori Giovedì 22 maggio, ore 20.45Cinema KRITERION – Roetersstraat 170, Amsterdam Alla fine della proiezione, il regista Claudio Giovannesi sarà presente in […]

Leggi di più
Concluso Lun 19 Mag 2025
VIII Giornata dei Ricercatori Italiani nel Mondo. “The Italian National Research Centre on HPC, Big Data and Quantum Computing meets the Dutch scientific and entrepreneurial communities”

VIII Giornata dei Ricercatori Italiani nel Mondo “The Italian National Research Centre on HPC, Big Data and Quantum Computing meets the Dutch scientific and entrepreneurial communities” L’Ambasciata d’Italia all’Aia, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, è lieta di presentare l’ottava edizione della Giornata dei Ricercatori Italiani nel Mondo, un evento di rilievo internazionale dedicato […]

Leggi di più
Concluso Gio 15 Mag 2025
Presentazione del nuovo volume sull’Anonimo Magliabechiano. Save the date

Il 15 maggio 2025, alle ore 16.00, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam, si terrà la presentazione del volume “The Codex of the Anonimo Magliabechiano”, recentemente edito da Brill nel 2024, con una trascrizione fedele all’originale e un’introduzione accurata. Interverranno: dr. Bram de Klerck, Radboud Universiteit Nijmegen dr. Klazina Botke, Vrije Universiteit Amsterdam dr […]

Leggi di più
Concluso Mer 30 Apr 2025
Her Majesty the Viol Viaggio nel tempo e nei luoghi della Viola da Gamba / A journey through time and the places of the Viol

L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam è lieto di presentare: Mercoledì 30 aprile 2025, ore 20.00 Keizersgrachtkerk – Keizersgracht 566 Amsterdam Her Majesty the Viol Viaggio nel tempo e nei luoghi della Viola da Gamba / A journey through time and the places of the Viol Con Amalia Ottone, Margo Fontijne e Marco Ottone, talentuosi […]

Leggi di più