Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 06 Mar 2024
“Guardarsi da chi non si guarda. La Repubblica di Venezia e il controllo delle pandemie” Presentazione del libro di Nelli-Elena Vanzan Marchini.

“Guardarsi da chi non si guarda. La Repubblica di Venezia e il controllo delle pandemie” Presentazione di Nelli-Elena Vanzan Marchini. 6 marzo ore 18.00 Presso Istituto Italiano di Cultura- Keizersgracht 564 Amsterdam L’ Ambasciata d’Italia nel Regno dei Paesi Bassi in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, propone la presentazione del libro “Guardarsi da chi […]

Leggi di più
Concluso Ven 01 Mar 2024Mer 01 Mag 2024
Club del libro

L’Istituto Italiano di Cultura è felice di annunciare l’inizio del Club del libro, ogni primo venerdì del mese a partire dal 1 marzo, dalle 15.00 alle 17.00. Raccontare storie è nella nostra natura; gli uomini hanno un bisogno naturale di vivere e scoprire nuove storie, anche attraverso la lettura, per alimentare la propria fantasia e […]

Leggi di più
Concluso Gio 15 Feb 2024
Proiezione di un film italiano. Save the date!

Proiezione di un film italiano in collaborazione con Italian Cineclub e het Ketelhuis di Amsterdam Save the date! Le informazioni dettagliate su questo evento saranno disponibili a breve, nel frattempo potete segnarvi la data in agenda, a presto!   Giovedì 25 Febbraio 2024, ore 20.30 Het Ketelhuis, Pazzanistraat 4 – Amsterdam

Leggi di più
Concluso Gio 15 Feb 2024
Un film al mese: proiezione di “Palazzina Laf”

L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con Italian Cineclub e Het Ketelhuis presenta PALAZZINA LAF dramedy di Michele Riondino con Michele Riondino, Elio Germano, Vanessa Scalera, Domenico Fortunato, Gianni D’Addario, Paolo Pierobon, Anna Ferruzzo. Giovedì 25 aprile, ore 20.30 presso Het Ketelhuis, Pazzanistraat 4, Amsterdam Il film sarà in italiano con sottotitoli in inglese. PRENOTAZIONI […]

Leggi di più
Concluso Mar 13 Feb 2024
“Mi abbatto e sono felice”: spettacolo teatrale ad impatto ambientale zero

In occasione della giornata “M’illumino di meno”, la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam presenta lo spettacolo “Mi abbatto e sono felice” di e con Daniele Ronco, produzione della compagnia Mulino ad Arte. Originaria della zona di Torino, la compagnia è stata fondata nel […]

Leggi di più
Concluso Lun 12 Feb 2024
Recital di pianoforte di Nazareno Ferruggio e Sabrina Tortora, soprano

L´Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam È lieto di presentare Nazareno Ferruggio, pianoforte,  e Sabrina Tortora, soprano in concerto 12 febbraio 2024, ore 19.30 Keizersgracht 564, Amsterdam   Lieder e Romanze d’amore PROGRAMMA Robert Schumann : Frauenliebe und leben Op. 42 Francesco Paolo Tosti :  -“Rosa” -“Dopo” -“Non t’amo più” -“Ideale” -“Sogno” -“La serenade” Nazareno Ferruggio […]

Leggi di più
Concluso Ven 09 Feb 2024Dom 11 Feb 2024
Holland Dance Festival. Graces di Silvia Gribaudi

L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam in collaborazione con l’Holland Dance Festival è lieto di presentare uno degli eventi più straordinari della sua diciannovesima edizione del festival: la performance “Graces” della rinomata danzatrice e coreografa italiana Silvia Gribaudi. 9 – 11 febbraio 2024 presso il Korzo Theater, Den Haag Celebrata a livello mondiale, Silvia Gribaudi […]

Leggi di più
Concluso Mer 07 Feb 2024
“What we learned from COVID-19 pandemic”, presentazione a cura di Marco Cavaleri e Manuela Mura

“Cosa abbiamo imparato dalla pandemia da COVID-19”, presentato da Marco Cavaleri e Manuela Mura Come il SARS-COV2 ha rivoluzionato il mondo della farmaceutica L’Ambasciata Italiana nel Regno dei Paesi Bassi vi invita al primo di una serie di incontri dell’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA). Questo evento illustrerà come la pandemia da COVID-19 abbia cambiato per […]

Leggi di più
Concluso Lun 29 Gen 2024Mer 31 Gen 2024
Roberto Taroni all’International Film Festival di Rotterdam

Nell’ambito del IFFR l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam presenta, lunedì 29 gennaio alle 12.15 e mercoledì 31 gennaio alle 13.00, tre cortometraggi del regista Roberto Taroni. I film sono stati appena restaurati da La Camera Ottica dell’Università di Udine, per la parte visuale, e dal Centro di Sonologia Computazionale dell’Università di Padova, per la […]

Leggi di più
Concluso Sab 27 Gen 2024Sab 03 Feb 2024
Rapito di Marco Bellocchio all’International Filmfestival di Rotterdam

Segnaliamo la partecipazione del film Rapito di Marco Bellocchio all’International Filmfestival di Rotterdam, per maggiori informazioni su date e sale di proiezione si può consultare il sito: https://iffr.com/en/iffr/2024/films/rapito A partire dal 22 febbraio 2024 il film verrà distribuito nelle sale olandesi da Cherry Pickers Filmdistributie Trailer del film: https://www.youtube.com/watch?v=HJDig9Zvekc Rapito, film diretto da Marco Bellocchio, […]

Leggi di più