Dante. Proiezione del film di Pupi Avati – UTRECHT
L’Istituto italiano di Cultura di Amsterdam in collaborazione con Acli – Coi Utrecht e con il Comitato Dante Alighieri di Utrecht presenta Dante (2022) di Pupi Avati L’evento si inserisce nel quadro di un’iniziativa culturale diffusa, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per celebrare nel mondo l’immagine di Dante Alighieri, coinvolgendo […]
Leggi di più“Agrippina e il viaggio di Händel in Italia” Incontro presso l’Istituto Italiano di Cultura
In occasione della tournee olandese dell’Accademia Bizantina e in particolare della presentazione dell’opera “Agrippina” di Handel al Teatro dell’Opera di Amsterdam (spettacoli fra il 13 e il 28 gennaio – vedi qui ) l’Istituto Italiano di Cultura vi invita alla serata “Agrippina e il viaggio di Händel in Italia”, in cui il Mo Ottavio Dantone, […]
Leggi di piùProiezione del film ‘Cento domeniche’
L’ Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con Italian Cineclub e Het Ketelhuis presenta CENTO DOMENICHE film drammatico di Antonio Albanese con Antonio Albanese, Liliana Bottone, Bebo Storti, Sandra Ceccarelli, Maurizio Donadoni, Giulia Lazzarini. Giovedì 18 gennaio, ore 20.30 presso Het Ketelhuis, Pazzanistraat 4, Amsterdam Il film sarà in italiano con sottotitoli in inglese. PRENOTAZIONI […]
Leggi di piùTra le righe – dal diario di Etty Hillesum – Mostra di Federico Bonelli e proiezione del video di Virginia Monteverde
18 gennaio 2024 – ore 18.00 Amsterdam – Istituto Italiano di Cultura In occasione del Giorno della Memoria 2024 e nell’ambito della XVI edizione di Segrete Tracce di Memoria, la più significativa rassegna d’Arte contemporanea in Europa dedicata al ricordo della Shoah, Art Commission in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam e con […]
Leggi di piùAccademia Bizantina: tournée “Agrippina” di G.F. Händel e concerti strumentali di A. Vivaldi nei Paesi Bassi
Accademia Bizantina, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam e ATER Fondazione/Regione Emilia-Romagna, presenta la tournée “Agrippina” di G.F. Händel e concerti strumentali di A. Vivaldi nei Paesi Bassi. La musica di Accademia parte dall’origine, dalle regole del linguaggio stilistico barocco: le indaga senza aggiungere, eliminare o trasformare, affidandosi ai suoni di strumenti […]
Leggi di piùDante. Proiezione del film di Pupi Avati
Dante di Pupi Avati Dante muore in esilio a Ravenna nel 1321. Nel settembre del 1350, Giovanni Boccaccio viene incaricato di portare dieci fiorini d’oro come risarcimento simbolico a Suor Beatrice, figlia di Dante Alighieri, monaca a Ravenna nel monastero di Santo Stefano degli Ulivi. Ripercorrendo da Firenze a Ravenna una parte del tragitto di […]
Leggi di piùRassegna Cortometraggi: 10 corti in giro per il mondo, edizione 2023 – UTRECHT
In collaborazione con Acli – Coi Utrecht e il Centro Nazionale del Cortometraggio, l’Istituto Italiano di cultura vi propone una rassegna di cortometraggi tra i più interessanti e rappresentativi realizzati negli ultimi anni. In programma 10 opere: – LA CONFESSIONE di Giuseppe D’Angella e Simone D’Alessandro – 2022, 15′ – GRAZIANO E LA GIRAFFA di […]
Leggi di piùInterstellar Connections: Italy, The Netherlands, Europe
Terza Giornata Nazionale dello Spazio. Il 16 dicembre 1964 entrava in orbita il primo satellite italiano, il San Marco I. A cinquantanove anni di distanza, il 16 dicembre 2023, l’Italia celebra la terza Giornata Nazionale dello Spazio per ricordare i tanti passi che gli uomini e le donne della Terra hanno mosso al di fuori […]
Leggi di piùProiezione del film “Come pecore in mezzo ai lupi”
L’ Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con Italian Cineclub e Het Ketelhuis presenta “COME PECORE IN MEZZO AI LUPI”, il film noir di Lyda Patitucci con Isabella Ragonese, Andrea Arcangeli, Clara Ponsot, Tommaso Ragno, Carolina Michelangeli. giovedì 14 dicembre, ore 20.30 presso Het Ketelhuis, Pazzanistraat 4, Amsterdam Il film sarà in italiano con sottotitoli […]
Leggi di piùMostra “La serie Verdi” – Daniel Schinasi – IIC Amsterdam dal 06/12/2023 al 26/01/2024
Daniel Schinasi L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia nel Regno dei Paesi Bassi, è lieto di presentare una straordinaria doppia mostra retrospettiva dedicata all’artista Daniel Schinasi (Alessandria d’Egitto, 1933 – Nizza, 2021), fondatore del movimento Neofuturista. Curata con passione dalla figlia Sarah Schinasi, questa esposizione offre l’opportunità di immergersi nell’universo […]
Leggi di più