Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 05 Ott 2023
Werkgroep Italië Studies: Giornata della Ricerca – Onderzoeksdag

La Giornata della ricerca (Onderzoeksdag) del Werkgroep Italië Studies si terrà giovedì 5 ottobre presso l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam. Durante la Giornata della ricerca saranno conferiti anche quest’anno due premi: quello per la migliore ricerca (Onderzoeksprijs) che quest’anno verrà attribuito nuovamente alla Lingua e Letteratura nonché il premio per la migliore traduzione “Nella […]

Leggi di più
Concluso Ven 29 Set 2023
“Così fan tutte Live” con protagonisti i finalisti del “Concorso lirico Tullio Serafin

L’ Ambasciata d’Italia a l’Aja, l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam in collaborazione con Concetto Armonico – Associazione Culturale, e Archivio Storico Tullio Serafin presentano “Così fan tutte Live” Venerdì 29 settembre ore 19.00 Keizersgracht 564 Amsterdam “Così fa tutte Live” è il concerto del Festival “Vicenza in Lirica” con protagonisti i finalisti del “Concorso […]

Leggi di più
Concluso Gio 28 Set 2023
Proiezione del film ‘Scordato’ di Rocco Papaleo

L’ Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con Italian Cineclub e Het Ketelhuis presenta giovedì 28 settembre, ore 20.30 presso Het Ketelhuis, Pazzanistraat 4, Amsterdam Scordato commedia di Rocco Papaleo con Rocco Papaleo, Giorgia, Simone Corbisiero, Angela Curri, Anna Ferraioli Ravel, Manola Rotunno, Giuseppe Ragone. Il film sarà in italiano con sottotitoli in inglese. PRENOTAZIONI […]

Leggi di più
Concluso Mer 27 Set 2023
Inizi Continui

L’Ambasciata d’Italia nel Regno dei Paesi Bassi e l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam hanno il piacere di invitarvi a Inizi Continui una serie di incontri curati da Studio Ossidiana e Martina Muzi. Inizi Continui, il titolo che abbiamo voluto dare a questa giornata e agli incontri che la seguiranno, é il modo in cui […]

Leggi di più
Concluso Mar 26 Set 2023
Giornata Europea delle Lingue

Per celebrare la Giornata Europea delle Lingue il 26 settembre e la diversità linguistica europea, l’Istituto italiano di cultura di Amsterdam partecipa alle sessioni di “speak dating” dell’ EUNIC Paesi Bassi Le nostre sessioni di ‘speak-dating’ saranno organizzate presso l’OBA de Hallen di Amsterdam, dalle 17.30 alle 19.30. Durante le sessioni di “speak-dating”, verranno fornite brevi […]

Leggi di più
Concluso Ven 22 Set 2023
C’era una volta Radio Donna, l’attentato. Presentazione del libro di Brit de Jong

Venerdi 22 settembre ore 17.00 Presentazione del libro C’era una volta Radio Donna, l’attentato di Brit de Jong Alla presenza dell’autrice e di alcune protagoniste del collettivo Domitila L’incontro si terrà in olandese e italiano 9 gennaio 1979, Roma, un commando fascista irrompe a Radio Donna, ferendo gravemente le 5 donne presenti, Nunni, Anna, Gabriella, […]

Leggi di più
Concluso Gio 21 Set 2023Dom 24 Set 2023
BLACKLIGHT X – Alberto Novello – una celebrazione di Escher

Alberto Novello,  direttore del Dipartimento di Musica Elettronica del Conservatorio Pollini di Padova e artista multimediale diplomato al Reale Conservatorio dell’Aja,  partecipa alle celebrazioni dei 125 anni dalla nascita di Escher, organizzate dal Comune dell’Aja. Nelle sere dal 21 al 24 settembre, Alberto Novello illuminerà la spiaggia di Scheveningen con lo spettacolo audiovisivo originale per […]

Leggi di più
Concluso Mar 19 Set 2023
Lo sport nella letteratura italiana

L’Ambasciata d’Italia all’Aja e l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam presentano Lo sport nella letteratura italiana Martedì 19 settembre alle ore 19.00 presso IIC Amsterdam Con il Professor Gian Mario Anselmi L’agonismo, l’atletismo e lo sport sono rappresentati fin dall’inizio nella letteratura italiana. In questo incontro, Gian Mario Anselmi, Professore dell’Alma Mater Università di Bologna […]

Leggi di più
Concluso Ven 15 Set 2023
L’italianistica in Italia e all’estero. Riflessioni su ricerca e didattica.

Incontro internazionale : L’Italianistica oggi. “L’italianistica in Italia e all’estero. Riflessioni su ricerca e didattica” Il 15 settembre, l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam, in collaborazione con le Università di Amsterdam e di Leiden, con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia nei Paesi Bassi, accoglierà alcuni membri del comitato direttivo dell’AIPI (Associazione Internazionale dei Professori d’Italiano), e […]

Leggi di più
Concluso Mar 05 Set 2023
“ I Bricconcello” meets Dutch artists: a musical journey through the harmonies of Italy and The Netherlands

L’ Ambasciata d’Italia a l’Aja e l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam, in collaborazione con il Comune de L’Aja, presentano : “I Bricconcello” incontrano gli artisti olandesi: un viaggio musicale attraverso le armonie dell’Italia e dei Paesi Bassi L’Ensemble cameristico “I Bricconcello” nasce nel 2009 dal comune desiderio del tenore Leonardo De Lisi e del […]

Leggi di più