Presentazione del volume “Tombs in Early Modern Rome (1400-1600). Monuments of Mourning, Memory and Meditation”
Martedì 30 maggio 2023, ore 16.00 – 18.00 presso Istituto Italiano di Cultura, l’Istituto Italiano di Cultura e il Werkgroep Italië Studies presentano l’incontro dedicato al volume Tombs in Early Modern Rome (1400-1600): Monuments of Mourning, Memory and Meditation (Leiden & Boston, Brill, 2022) a cura del Dr. Jan de Jong della Rijksuniversiteit Groningen. Il libro rivela […]
Leggi di piùProiezione del film “Astolfo” di Gianni Di Gregorio
L’ Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con Italian Cineclub e Het Ketelhuis presenta GIOVEDÌ 25 Maggio, alle ORE 20.30presso HET KETELHUIS, Pazzanistraat 4, Amsterdam ASTOLFO ultima commedia di Gianni Di Gregorio con Gianni Di Gregorio, Stefania Sandrelli, Simone Colombari, Agnese Nano, Alberto Testone. Il film sarà in italiano con sottotitoli in inglese. Ritorna Di […]
Leggi di piùBeppe Gambetta Live
L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam presenta BEPPE GAMBETTA LIVE Chi assiste per la prima volta ad un concerto di Beppe Gambetta è spesso attratto dalla sua fama internazionale di chitarrista, ma rimane piacevolmente stupito dalla profonda ricchezza della sua proposta artistica che comprende canzone, composizione,racconto e ironia. Il concerto non si limita alla pura esperienza musicale, ma […]
Leggi di piùDimenticare i ‘cervelli in fuga’: stereotipi e realtà dell’emigrazione italiana dopo il 2008
L’Istituto Italiano di Cultura Amsterdam in collaborazione con il Werkgroep Italië Studies e 1001 Italianen presenta la conferenza “Dimenticare i cervelli in fuga: stereotipi e realtà dell’emigrazione italiana dopo il 2008” 23 Maggio 2023, 19.00 – 20.30, Istituto Italiano di Cultura Amsterdam Con Simone Varriale, Elio Baldi, Daniela Tasca Simone Varriale, ricercatore della Loughborough University […]
Leggi di piùRoma Immaginata – 10 anni di immaginazione in Roma Aeterna. Esposizione
Roma Immaginata – 10 anni di immaginazione in Roma Aeterna Come si può capire e immaginare Roma? La rivista olandese Roma Aeterna da dieci anni si dedica a prospettare alcune risposte a questa domanda. La rivista offre ad un pubblico di amanti e frequentatori di Roma articoli e immagini sul passato della citta’, sul suo […]
Leggi di piùROCKING SPACE: conferenza- concerto con Tommaso Ghidini e Seba Pezzani & RAB4
L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam presenta la conferenza-concerto ROCKING SPACE con Tommaso Ghidini e Seba Pezzani & RAB4 E se il Big Bang fosse una sinfonia di note soavi più che un rombo assordante? Difficile da credere. Ma se la vita è affiorata dal brodo primordiale, si puo’ immaginare che la musica, così come […]
Leggi di più‘Riaffiorano le nostre vite – Aat Breur-Hibma a Ravensbrück, racconti e disegni’
L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam propone la presentazione del libro ‘Riaffiorano le nostre vite – Aat Breur-Hibma a Ravensbrück, racconti e disegni’, titolo della versione italiana del libro ‘Een verborgen herinnering – Tekeningen van Aat Breur uit Ravensbrück’ scritto da Dunya Breur nel 1983, tradotto dall’olandese da Franco Tirletti. Il libro, uscito in Italia […]
Leggi di piùProiezione del film Grazie Ragazzi di Riccardo Milani
L’ Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con Italian Cineclub e Het Ketelhuis presenta GIOVEDÌ 20 APRILE, alle ORE 20.30presso HET KETELHUIS, Pazzanistraat 4, Amsterdam Grazie ragazzi un film di Riccardo Milani con Antonio Albanese, Sonia Bergamasco, Vinicio Marchioni con la partecipazione di Fabrizio Bentivoglio. Il film sarà in italiano con sottotitoli in inglese. Una storia […]
Leggi di piùConcerto romantico di primavera “Stilte overal – Silenzio ovunque – Visur tyla”
il Litouws Cultureel Centrum in collaborazione con l’Istituto Italiano di Culturaha il piacere di invitarvi a “Stilte overal – Silenzio ovunque – Visur tyla”Concerto romantico di Primavera con Gabrielė Žemaitytė (piano, Lituania),Sterre Kooi (mezzosoprano, Paesi Bassi)e Rolfe Dauz (bariton, USA) Mercoledì 19 aprile 2023, ore 19.30 presso l’IIC Amsterdam Il programma propone lied e arie […]
Leggi di piùWelfare per Sognatori. Incontro e spettacolo teatrale a cura de Le Compagnie Malviste
Welfare per Sognatori Incontro e spettacolo teatrale dedicato al tema “Chi si prende cura delle persone che danno cura?” 18 aprile 2023 15.30 – 17.30 Istituto Italiano di Cultura Keizersgracht 564, Amsterdam Ingresso gratuito su prenotazione (Incontro in italiano con traduzione in olandese) (Spettacolo in inglese) “Le Compagnie Malviste”, in collaborazione con IIC Amsterdam, propone […]
Leggi di più