Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 08 Nov 2023
Conferenza “Vita da peacekeeper: gli ultimi 30 anni di Missioni per la Pace per comprendere il presente” a cura di Andrea Angeli

Mercoledì 8 novembre, alle ore 18.30, l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam, in collaborazione con Bocconi Alumni, vi invita alla conferenza “Vita da peacekeeper: gli ultimi 30 anni di Missioni per la Pace per comprendere il presente” tenuta dal peacekeeper Andrea Angeli. Andrea Angeli (Macerata), ha oltre trent’anni di esperienza come portavoce dell’ONU e dell’UE, […]

Leggi di più
Concluso Ven 03 Nov 2023Ven 01 Dic 2023
“Paesaggi Italiani”. Mostra del pittore Ben Rikken

L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam ha il piacere di presentare la mostra “Paesaggi italiani” del pittore olandese Ben Rikken. L’inaugurazione avverrà venerdì 3 novembre alle ore 18.30 e l’accesso sarà pubblico fino a venerdì 1 dicembre. Il pittore Ben Rikken afferma: «Il viaggio con il mio asino di campagna inizia al Reitdiep intorno a […]

Leggi di più
Concluso Gio 02 Nov 2023
LE CITTA’ INVISIBILI: poema d’amore alle città

2 Novembre 2023, 19.00-20.30, Istituto Italiano di Cultura Amsterdam Keizersgracht 564-Amsterdam In occasione del centenario dalla nascita di Italo Calvino, il Werkgroep Italië Studies in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam presenta: LE CITTA’ INVISIBILI: poema d’amore alle città 100 anni dopo la nascita di Italo Calvino e 51 anni dopo la pubblicazione […]

Leggi di più
Concluso Sab 28 Ott 2023
Pianist Nada in concerto

Pianist Nada Keizersgrachtkerk Keizersgrachtkerk 566, Amsterdam Sabato 28 ottobre 2023, ore 20.00   Venite a celebrare insieme a noi Domenico Scarlatti, con il recital della pianista Nada, libanese-ungherese-americana, nella Keizersgrachtkerk di Amsterdam. Il concerto è anche una raccolta fondi per aiutare i bambini siriani attraverso la chiesa ortodossa antiochena dei Paesi Bassi.   Nada terrà […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Ott 2023
Un principe romano e la sua musica: una serata dedicata alla vita e all’opera di Roffredo Caetani

Un principe romano e la sua musica: una serata dedicata alla vita e all’opera di Roffredo Caetani Giovedì 26 ottobre 2023, ore 19.30 Istituto Italiano di Cultura Keizersgracht 564, Amsterdam Roffredo Caetani (1871-1961) non fu soltanto l’ultimo principe sopravvissuto della famosa casata dei Caetani, che a Roma ebbe un ruolo di primo piano per secoli. […]

Leggi di più
Concluso Ven 20 Ott 2023
XXIII Settimana della lingua italiana nel mondo. Simposio: “L’Italiano e la sostenibilità”

XXIII Settimana della lingua italiana nel mondo “L’Italiano e la sostenibilità” 20 ottobre dalle 17.00 alle 18.30 in IIC La Settimana della Lingua italiana nel mondo, organizzata dalla rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura in collaborazione con i principali partner della promozione linguistica (MiC, MIM, MUR, CePeLL, Governo della Confederazione Elvetica, Accademia della […]

Leggi di più
Concluso Gio 19 Ott 2023
Proiezione del film “Cattiva Coscienza” di Davide Minella

L’ Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con Italian Cineclub e Het Ketelhuis presenta Cattiva Coscienza commedia di Davide Minnella con Francesco Scianna, Filippo Scicchitano, Matilde Gioli, Beatrice Granno’, Alessandro Benvenuti, Gianfranco Gallo. giovedì 19 ottobre, ore 20.30 presso Het Ketelhuis, Pazzanistraat 4, Amsterdam Il film sarà in italiano con sottotitoli in inglese. PRENOTAZIONI SOLO […]

Leggi di più
Concluso Mer 18 Ott 2023
I Nostri Antenati: Una Trilogia di Italo Calvino e la Musica del Sei e del Settecento

Nell’ambito della XXIIIma Settimana della Lingua italiana nel Mondo e in occasione del centenario della nascita di Italo Calvino l’Ambasciata d’Italia nel Regno dei Paesi Bassi e l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam in collaborazione con il CIDIM (Comitato Nazionale Italiano Musica) hanno il piacere di invitarvi al progetto artistico I Nostri Antenati: Una Trilogia […]

Leggi di più
Concluso Mar 17 Ott 2023
XXIII edizione della Settimana della Lingua italiana del mondo. Proiezione del film “Il mio corpo” di Michele Pennetta.

Martedì 17 ottobre 2023 alle ore 18:30 presso l’IIC Amsterdam, Keizersgracht 564 Nell’ambito della XXIII edizione della Settimana della Lingua italiana del mondo l’Ambasciata della Confederazione Svizzera nei Paesi Bassi in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam propone il film “Il mio corpo” di Michele Pennetta. “Il mio corpo” è un film che […]

Leggi di più
Concluso Ven 13 Ott 2023
Secondo incontro del ciclo dedicato al Design  “inizi continui” e Giornata del Contemporaneo con la presentazione dell’opera “Mind the gap” di Paolo Puddu nell’ambito della rassegna “Cantica 21”

Secondo incontro del ciclo dedicato al Design  “inizi continui” L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam presenta il secondo incontro del ciclo “Inizi Continui” 13 ottobre alle ore 18.00 Inizi Continui una serie di incontri curati da Studio Ossidiana e Martina Muzi. Inizi Continui, il titolo che abbiamo voluto dare a questa giornata e agli incontri […]

Leggi di più