Concerto “Melodia e Virtuosismo nella musica italiana”
Concerto “Melodia e Virtuosismo nella musica italiana” Con l’Orchestra da camera “I Filarmonici di Roma” 14 giugno 2024 alle ore 20.00 presso la Keizersgrachtkerk, Keizersgracht 566 L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia nei Paesi Bassi è lieto di presentare il concerto “Melodia e Virtuosismo nella musica italiana” con l’Orchestra da camera “I […]
Leggi di piùUn film al mese. Proiezione di Romeo è Giulietta di Giovanni Veronesi
L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con Italian Cineclub e Het Ketelhuis presenta la commedia di Giovanni Veronesi “ROMEO E’ GIULIETTA”, con Sergio Castellitto, Pilar Fogliati, Margherita Buy, Maurizio Lombardi, Domenico Diele, Geppi Cucciari, Alessandro Haber. Giovedì 13 giugno, ore 20.30 presso Het Ketelhuis, Pazzanistraat 4, Amsterdam Il film sarà in italiano con sottotitoli in inglese. […]
Leggi di piùConvergenze italiane in Olanda: Lavoro, Studio e Cultura
UIS Netherlands, l’organizzazione che riunisce tutte le associazioni italiane di studenti nei Paesi Bassi, in collaborazione con l’Ambasciata Italiana nei Paesi Bassi e con l’Istituto di Cultura vi invita a partecipare a un evento di grande rilevanza per la comunità italiana residente in Olanda: Convergenze italiane in Olanda: Lavoro, Studio e Cultura Giovedì 6 giugno […]
Leggi di piùAlex Caminiti: “Arte contemporanea e Design. Come l’arte può incidere fortemente su tutto ciò che ci circonda. Il caso del Padiglione Italia della Biennale di Venezia”
L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam è felice di annunciare che il 30 maggio ospiterà l’artista italiano Alex Caminiti, il quale terrà un incontro sulle sinergie fra l’arte contemporanea e molti altri ambiti quali il design, la moda e l’architettura, dal titolo “Arte contemporanea e Design. Come l’arte può incidere fortemente su tutto ciò che […]
Leggi di più“Come fotografare un buco nero” – Conferenza in occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo
In occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia nel Regno dei Paesi Bassi, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam, ha il piacere di presentare la conferenza “Come fotografare un buco nero” con il professor Luciano Rezzolla, professore di astrofisica teorica alla Goethe Universität di Francoforte sul Meno e Andrews […]
Leggi di piùPresentazione del libro “Figli di Sardegna” della scrittrice Stefania Cuccu e musica sarda a cura di Federica Olla e del chitarrista Antonio Macis
L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam è lieto di presentare un evento speciale organizzato dal Circolo Sardo “Amici Mediterranei”, in collaborazione con l’associazione Aitef di Cagliari, ed con il patrocinio dell’Assessorato del Lavoro della Regione Sardegna in occasione della presentazione del libro “Figli di Sardegna: Racconti di vita” dell’autrice Stefania Cuccu Sabato 25 maggio 2024, […]
Leggi di piùEuropean Literature Night 2024: The Writer as Traveller
Venerdì 24 maggio 2024 a partire dalle 19.00 si terrà un evento al De Balie di Amsterdam organizzato dagli istituti di cultura di vari paesi europei (EUNIC) sul tema Scrittori come viaggiatori Elio Baldi dell’Università di Amsterdam parteciperà a nome dell’Istituto Italiano di Cultura Attraverso la lente della letteratura, ci tuffiamo nella […]
Leggi di piùIl Diario di Anna Frank – Presentazione della nuova traduzione in italiano
L’Università di Leiden e l’Istituto Italiano di Cultura vi invitano alla presentazione della nuova traduzione in italiano del Diario di Anne Frank, alla presenza dei traduttori Franco Paris (professore all’Università Orientale di Napoli ) e Dafne Paris (arpista e traduttrice). Questa nuova edizione, fedele agli scritti di Anne e con una traduzione dal nederlandese attenta […]
Leggi di piùTerzo incontro club libro. La tentazione di essere felici di Lorenzo Marone
Terzo incontro club libro L’Istituto Italiano di Cultura è felice di annunciare il terzo incontro del Club del libro che si terrà venerdì 17 maggio 2024 dalle 15.00 alle 17.00 e che sarà guidato da Anastasia Manna. Il libro che abbiamo scelto per il terzo incontro è: La tentazione di essere felici di Lorenzo Marone Vi ricordiamo […]
Leggi di piùUn film al mese. Proiezione di “Un altro Ferragosto”
L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con Italian Cineclub e Het Ketelhuis presenta Un altro Ferragosto la commedia di Paolo Virzì con Silvio Orlando, Sabrina Ferilli, Christian De Sica, Laura Morante, Emanuela Fanelli, Rocco Papaleo, Vinicio Marchioni. Giovedì 16 maggio, ore 20.30 presso Het Ketelhuis, Pazzanistraat 4, Amsterdam Il film sarà in italiano con sottotitoli in […]
Leggi di più