VIII Giornata dei Ricercatori Italiani nel Mondo. “The Italian National Research Centre on HPC, Big Data and Quantum Computing meets the Dutch scientific and entrepreneurial communities”
VIII Giornata dei Ricercatori Italiani nel Mondo “The Italian National Research Centre on HPC, Big Data and Quantum Computing meets the Dutch scientific and entrepreneurial communities” L’Ambasciata d’Italia all’Aia, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, è lieta di presentare l’ottava edizione della Giornata dei Ricercatori Italiani nel Mondo, un evento di rilievo internazionale dedicato […]
Leggi di piùPresentazione del nuovo volume sull’Anonimo Magliabechiano. Save the date
Il 15 maggio 2025, alle ore 16.00, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam, si terrà la presentazione del volume “The Codex of the Anonimo Magliabechiano”, recentemente edito da Brill nel 2024, con una trascrizione fedele all’originale e un’introduzione accurata. Interverranno: dr. Bram de Klerck, Radboud Universiteit Nijmegen dr. Klazina Botke, Vrije Universiteit Amsterdam dr […]
Leggi di piùHer Majesty the Viol Viaggio nel tempo e nei luoghi della Viola da Gamba / A journey through time and the places of the Viol
L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam è lieto di presentare: Mercoledì 30 aprile 2025, ore 20.00 Keizersgrachtkerk – Keizersgracht 566 Amsterdam Her Majesty the Viol Viaggio nel tempo e nei luoghi della Viola da Gamba / A journey through time and the places of the Viol Con Amalia Ottone, Margo Fontijne e Marco Ottone, talentuosi […]
Leggi di piùUn film al mese – een film per maand: Diamanti
L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con Italian Cineclub e Kriterion presenta il film Diamanti di Ferzan Özpetek con Luisa Ranieri, Jasmine Trinca, Stefano Accorsi, Luca Barbarossa, Geppi Cucciari, Vinicio Marchioni, Vanessa Scalera Giovedì 24 aprile ore 20.45 presso KRITERION, Roetersstraat 170, Amsterdam Maggiori informazioni PRENOTAZIONI SOLO TRAMITE EMAIL AL SEGUENTE INDIRIZZO: cineclubamsterdam@gmail.com Il biglietto […]
Leggi di piùII Edizione della Giornata Nazionale del Made in Italy – ITALIA: Viaggio tra Innovazione, Tradizione, Arte e Spettacolo
II Edizione della Giornata Nazionale del Made in Italy ITALIA: Viaggio tra Innovazione, Tradizione, Arte e Spettacolo Martedì 15 aprile 2025 | 18.00 – 20.00 Istituto Italiano di Cultura, Amsterdam – Keizersgracht 564 La Giornata Nazionale del Made in Italy, istituita con la Legge Quadro n. 206/2023, si celebra ogni anno il 15 aprile, anniversario […]
Leggi di piùConcerto romantico di primavera – Pavasario Noktiurnas – Notturno di Primavera
Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam, in collaborazione con il Centro Culturale Lituano presenta Concerto romantico di primaveraPavasario Noktiurnas – Notturno di Primavera con Viktorija Zabrodaitė (flauto, Lituania) Francesco Bruno (flauto, Lituania/Italia) Tito Ciccarese (flauto alto, Italia) Giovedì 10 aprile 2025, ore 20.00 Keizersgrachtkerk Keizersgracht 566, Amsterdam Il programma include opere di compositori lituani e […]
Leggi di piùIl fascino della Lira-Chitarra: viaggio nei salotti dell’Ottocento Concerto di Domenico Lafasciano
L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam, in collaborazione con il Conservatorio di Amsterdam, presenta: Il fascino della Lira-Chitarra: viaggio nei salotti dell’Ottocento Concerto di Domenico Lafasciano con lyra-chitarra ed abito storico Martedì 8 aprile 2025, ore 20.00Keizersgracht 564, Amsterdam Un viaggio musicale nell’eleganza dei salotti europei dell’Ottocento attraverso il suono raffinato della lira-chitarra, raro strumento […]
Leggi di piùLe Baccanti di Euripide. Spettacolo teatrale del Korego Theater Group
L’Istituto Italiano di Cultura e il Korego Theater Group presentano Le Baccanti di Euripide Un viaggio tra umano e divino, razionalità e istinto, ordine e caos. Sabato 5 aprile 20225, ore 20.00 ZIMIHC theater Stefanus, Braziliëdreef 2, Utrecht Le Baccanti di Euripide è una delle tragedie più profonde e suggestive della storia del teatro, capace […]
Leggi di piùDantedì 2025. Il Convivio di Dante: per quale cena? Conferenza a cura di Gandolfo Cascio
In occasione del Dantedì 2025, giornata dedicata a celebrare il Sommo Poeta, l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam presenta Il Convivio di Dante: per quale cena? conferenza a cura di Gandolfo Cascio con la partecipazione di Bruno Pinchard La conferenza di quest’anno è dedicata a un’opera meno nota ma di fondamentale importanza per comprendere il pensiero […]
Leggi di piùElisa Marangon Quartet – “E RICOMINCIO’ IL SUO CANTO” – Omaggio alla Canzone Italiana
L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam presenta ELISA MARANGON QUARTET – “E RICOMINCIO’ IL SUO CANTO” – Omaggio alla Canzone Italiana ELISA MARANGON, voce MARIPEPA CONTRERAS, oboe MATTEO GIUDICI, chitarra PIETRO ALOI, pianoforte Giovedì 20 marzo 2025, ore 20.00 Keizersgracht 564, Amsterdam Ci sono poeti che sanno raccontare in parole e in musica storie senza […]
Leggi di più