Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Viva il Cinema!

A cura di Anastasia Manna, docente di italiano presso il nostro istituto.

Sei un appassionato di cinema e vuoi migliorare il tuo italiano? Unisciti a noi il venerdì mattina, dalle 11.00 alle 13.00.

Il corso prevede 10 lezioni da due ore.

È richiesto un livello minimo B2.

Per essere certo del tuo livello, puoi fare un test qui.

Per iscriversi, si prega di riempire questo modulo online.

 

  • Calendario ‘Viva il cinema’, autunno 2025

Venerdì 19 settembre, 11:00-13:00
Venerdì 26 settembre, 11:00-13:00
Venerdì 3 ottobre, 11:00-13:00
Venerdì 10 ottobre, 11:00-13:00
Venerdì 17 ottobre, 11:00-13:00
Venerdì 7 novembre, 11:00-13:00
Venerdì 14 novembre, 11:00-13:00
Venerdì 21 novembre, 11:00-13:00
Venerdì 28 novembre, 11:00-13:00
Venerdì 5 dicembre, 11:00-13:00

  • Programma:

– Proiezione di scene selezionate di un film;

– Riassunto e discussione interattiva;

– Approfondimento del vocabolario e della grammatica.

Il livello minimo richiesto di conoscenza dell’italiano è B2.

 

  • Prezzo:

Il corso ha una durata di 10 lezioni e ha un costo di € 200,00.

Il corso parte con un minimo di 4 iscritti.

Tutti gli iscritti saranno automaticamente tesserati della nostra Biblioteca durante il periodo di studio all’Istituto e potranno prendere in presto film e dvd gratuitamente.

Il corso è già iniziato ma vuoi partecipare lo stesso? Puoi unirti alle rimanenti sessioni al costo di € 32,00 a lezione.

 

  • Iscrizione:

Clicca qui per compilare il modulo di iscrizione.

Entro 5 giorni lavorativi si riceverà una fattura via e-mail per completare l’iscrizione. Non è purtroppo possibile il pagamento in contanti.

L’iscrizione al corso si considera definitiva soltanto a pagamento avvenuto.

All’iscrizione si applica un diritto di recesso di 14 giorni. Oltre questa scadenza non saranno effettuati rimborsi.

Se le lezioni vengono cancellate dal docente, la lezione verrà recuperara a fine corso. L’Istituto manterrà, per quanto possibile, lo stesso giorno/orario.

Se lo studente perde una lezione, la lezione persa non sarà considerata ‘credito’ da utilizzare in futuro.