AMACI (l’Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani) ha scelto sabato 13 ottobre 2018 per la Quattordicesima Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione organizzata ogni anno per portare l’arte del nostro tempo al grande pubblico.
Anche per la prossima Giornata del Contemporaneo apriranno gratuitamente le porte dei 24 musei AMACI e di un migliaio di realtà in tutta Italia per presentare artisti e nuove idee attraverso mostre, laboratori, eventi e conferenze. Un programma multiforme che di anno in anno ha saputo regalare al grande pubblico un’occasione per vivere da vicino il complesso e vivace mondo dell’arte contemporanea, portando la manifestazione organizzata da AMACI a essere considerata l’appuntamento annuale che ufficialmente inaugura la stagione dell’arte in Italia.
AMACI e la rete estera del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale di cui fanno parte gli Istituti Italiani di Cultura questo anno collaborano per dare vita a una settimana di promozione dell’arte contemporanea italiana
Nella settimana dall’8 al 13 ottobre 2018, l’Istituto Italiano di Cultura per i Paesi Bassi di concerto con l’Ambasciata d’Italia a l’Aja organizza i seguenti eventi.
8 ottobre 2018, ore 20.00
presso Istituto Italiano di Cultura per i Paesi Bassi
Inaugurazione della Mostra fotografica “Mancanza-Paradiso” – immagini dell’artista Stefano Odoardi, regista e artista visivo trapiantato in Olanda. È parte di una trilogia sull’esplorazione di diversi linguaggi artistici come il cinema. .
Maggiori informazioni e prenotazioni
9 ottobre 2018, ore 20.00
presso Istituto Italiano di Cultura per i Paesi Bassi
Giulio Squillacciotti, attualmente in residenza alla Jan Van Eyck Academie a Maastricht, il cui lavoro è esposto nel Padiglione Olandese della Biennale di Venezia, dal titolo Work, Body, Leisure, mette in luce i cambiamenti dirompenti nell’etica e condizioni di lavoro.
Maggiori informazioni e prenotazioni
10 ottobre 2018, ore 20.00
presso Istituto Italiano di Cultura per i Paesi Bassi
Dario D’Aronco, vive e lavora a Rotterdam. Ha studiato all’Accademia di Belle Arti di Roma e alla Jan van Eyck Academy di Maastricht. Nel 2011 è stato residente presso la Fondazione Ratti di Como.
Un critico cinematografico ed un critico d’arte presenteranno la ricerca artistica di D’Aronco.
Maggiori informazioni e prenotazioni
11 ottobre 2018, ore 20.00
presso Istituto Italiano di Cultura per i Paesi Bassi
Presentazione delle opere di Fabrizio Romano Battistoni, artista visivo che dal 1996 vive e lavora tra Amsterdam e Roma, in collaborazione con la Galleria 9 diAmsterdam. Il Direttore della Galleria, dialogando con l’artista, illustrerà la sua ricerca scultorea.
Maggiori informazioni e prenotazioni
13 ottobre 2018, ore 11.00 – 16.00
Galleria Red Stamp Art di Amsterdam
Christian Zanotto – CHRONOMADS – Mostra Personale
L’Istituto Italiano di Cultura per i Paesi Bassi e la Galleria Red Stamp Art di Amsterdam inaugurano la Mostra Personale di Christian Zanotto.
Trattasi di una serie di opere recenti dell’artista che dal 2000 vive e lavora tra Amsterdam e Venezia, conducendo una originalissima ricerca che coniuga con maestria i linguaggi e le tecniche classiche con i nuovi media e l’universo del digitale.
Maggiori informazioni e prenotazioni
Email: info@redstampartgallery.com
Sito Web: http://www.redstampartgallery.com
Prenotazione non più disponibile