Dario D’Aronco | Artist Talk
Introduzione a cura di Alessandra Laitempergher
Mercoledì 10 ottobre alle 20:00
Istituto Italiano di Cultura Keizersgracht 564, Amsterdam
La curatrice Alessandra Laitempergher sarà in conversazione con l’artista in questa ultima serata del programma a cura di Marco Nember. L’artist talk sarà incentrato sugli ultimi progetti sviluppati da Dario D’Aronco come ‘Internal Models’, ‘Universal Indicator’ and
‘Surface for 5 Female Voices’.
Dario D’Aronco (Latina, 1980), vive e lavora a Rotterdam (NL).
Ha studiato all’Accademia di Belle Arti di Roma, alla Fondazione Ratti di Como e alla Van Eyck Academie di Maastricht. Ridurre radicalmente o tradurre un’idea nella sua forma più elementare è il fondamento della pratica di D’Aronco. Esplora come viene creato il significato in relazione all’immagine e alla sua spiegazione attraverso diversi media, tra cui suono, performance, video e scultura.
Ha esposto a livello nazionale e internazionale in istituzioni come Palazzo Grassi (Venezia, 2017), A Tale of a Tub (Rotterdam, 2016), MaXXX Project Space (Sierre, 2015), Palazzo Strozzi (Firenze, 2015), Marres (Mastricht, 2015 ), Assab One (Milano, 2014), CC Strombeek (Strombeek, 2014), De Vleeshaal (Middelburg, 2009 e 2013), MACRO (Roma, 2013), Volume! (Roma, 2013), Foundation
BAD (Rotterdam 2010), Galerie Im Regierungsviertel (Berlino, 2010), De Zwijssenhal (Tilburg, 2010), NETWERK Museum of Contemporary Art (Aalst 2008), MAXXI / Museo Hendrik Cristian Andersen (Roma, 2007 ) e altro ancora.
Alessandra Laitempergher (Bolzano, 1971) vive e lavora nei Paesi Bassi.
Curatrice e responsabile per le mostre e l’istruzione presso il Beelden aan Zee Museum (Den Haag) dal 2004, si è specializzata nella scultura contemporanea.
Evento in occasione della Giornata del Contemporaneo
Prenotazione non più disponibile