Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Proiezione del film “Il più bel secolo della mia vita”

il piu’bel secolo

L’ Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con Italian Cineclub e Het Ketelhuis

presenta

Il più bel secolo della mia vita

commedia di Alessandro Bardani

con Sergio Castellitto, Valerio Lundini, Carla Signoris, Antonio Zavatteri, Elena Lander

giovedì 23 novembre, ore 20.30
presso Het Ketelhuis, Pazzanistraat 4, Amsterdam

Il film sarà in italiano con sottotitoli in inglese.

PRENOTAZIONI SOLO TRAMITE EMAIL AL SEGUENTE INDIRIZZO:

cineclubamsterdam@gmail.com

Il biglietto costa 7 euro se acquistato con il link che riceverete prenotando all’indirizzo cineclubamsterdam@gmail.com (gratis per i possessori di Cineville Card).
Attenzione: Il biglietto si può acquistare online attraverso un link che vi sarà inviato al momento della prenotazione.

In alternativa potrà essere acquistato la sera stessa, direttamente alla cassa del cinema, ma solo se ci saranno ancora posti disponibili.

Un bizzarro e insolito road movie sul delicato tema delle adozioni

In Italia la legge 184 del 1983 prevede che ai figli non riconosciuti sia precluso l’accesso ai dati di chi li ha partoriti, e questo per la durata di un secolo. Per il giovane avvocato Giovanni (Valerio Lundini) non poter conoscere il nome dei propri genitori naturali è una clamorosa ingiiustizia e per questo collabora con un’associazione che lotta per cambiare la legge. Per raggiungere lo scopo, l’associazione lo manda a convincere il centenario Gustavo (Sergio Castellitto sempre bravissimo) a incontrare il ministro dell’Interno. Così comincia un inusuale road movie che coinvolge due generazioni lontane anni luce. Pur con tutte le loro idiosimcrasie e diversità, i due saranno costretti a fare un pezzo di strada insieme, imparando a conoscersi e a rispettarsi l’un l’altro. Il film è tratto da una piece teatrale dello stesso regista e ha partecipato al Giffoni Film Festival 2023 (Premio per il miglior film Sezione Generator), all’Ajaccio Italian Film Festival 2023, al Cinema Italian Style – Seattle 2023, e al Villerupt Italian Film Festival 2023.

Flavio Aulino

Maggiori informazioni

  • In collaborazione con: Italian Cineclub Amsterdam, het Hetelhuis