L´Istituto Italiano di Cultura per i Paesi Bassi
è lieto di invitarLa al:
Concerto per pianoforte di Nazareno Ferruggio
Giovedì 14 settembre 2017, ore 18.00
Keizersgracht 564, Amsterdam
PROGRAMMA
D. Scarlatti: Sonate K 380, K 438, K 531
Manuel Ponce: Malgrad tout
Intermezzo
Nino Rota: Preludi n. 2, n. 13
Franz Liszt: Rapsodia n. 3
Frederic Chopin: Mazurche op.7 n. 1 ,2 op. 67n.2 op. 30 n.2
Frederic Mompou: Secreto, Pajaro Triste
Frederic Chopin: Notturno op. Postuma
Robert Schumann: Arabeske op.8
Arvo Paert: Variationen zur Gesundung von Arinuschka Fuer Alina
Nazareno Ferruggio nasce nel 1981. Inizia lo studio del pianoforte all’età di sei anni. Si diploma all’età di diciannove anni al Conservatorio “N. Piccinni” di Bari conseguendo il massimo dei voti, lode e la menzione d’onore nella classe di Pierluigi Camicia. Laureato nella classe di concerto di Ragna Schirmer presso la Musik Hochschule di Mannheim.Termina i suoi studi all’Accademia di musica a Berna in Svizzera, con Rada Petkova. Ha seguito masterclasses con illustri Maestri quali: K.H.Kammerling,J.Achucarro,J.Lowenthal,J. Soriano, K. Bogino.
All’età di diciassette anni debutta con l’Orchestra Sinfonica di Bari nella Fantasia op.80 di Beethoven. A venticinque anni ha debuttato come solista in CARNEGIE HALL a New York. Vincitore di diciotto primi premi in concorsi nazionali ed internazionali.
Ha ricevuto il Liszt Special Prize al Concorso Internazionale Grieg a Oslo in Norvegia. Ha vinto il primo premio e il Premio Debussy al concorso internazionale IBLA GRAND PRIZE. È finalista al Concorso Internazionale pianistico Gina Bachauer a Salt Lake City ( U.S.A ).
Ha tenuto tournées in Indonesia con concerti e Masterclass a Jakarta e Surabaya e ad Hamamatsu in Giappone.
Ha suonato a Bari, Lecce, Ascoli Piceno, Roma, Milano, Venezia,Marsiglia, Mannheim, Heidelberg, Hildesheim, Hannover e Kiel in Germania,Berna,Innsbruck,Oslo, Leon, Valencia, Tbilisi, Barcellona, Granada, La Valletta, Sydney, Hong Kong, Melbourne.
Ha suonato in prestigiose sale come la Wiener Saal di Salisburgo, Rosengarten di Mannheim, Lindemann Hall di Oslo, Auditorio di Leon, Palau de la musica di Valencia.
È stato invitato come solista per importanti Festival come il Cantiere Internazionale della Musica a Montepulciano, il Gozo International Music Festival, Ascoli Piceno Festival ed al Sommets du Classique di Crans Montana( Svizzera) festival sostenuto dalla grande pianista argentina Martha Argerich. È stato invitato nel 2011 dall’ Ambasciata d’Italia di Jakarta, a suonare un Recital per i 150 Anni dell’Unità d’Italia.
È stato solista con l’Orchestra Sinfonica di Malta con direttore Brian Schembri al famoso Teatro Manoel e con l’ Orchestra Sinfonica di BAri eseguendo il secondo Concerto di F. Chopin diretto dal direttore svizzero Karl Martin. Ha registrato per radio e televisioni straniere come quella spagnola, indonesiana, giapponese e per Radio Conservatori di Barcellona.
http://www.nazarenoferruggio.it/
Prenotazione non più disponibile