Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Lo sport nella letteratura italiana

gian mario anselmi

L’Ambasciata d’Italia all’Aja e l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam

presentano

Lo sport nella letteratura italiana

Martedì 19 settembre alle ore 19.00 presso IIC Amsterdam

Con il Professor Gian Mario Anselmi

L’agonismo, l’atletismo e lo sport sono rappresentati fin dall’inizio nella letteratura italiana. In questo incontro, Gian Mario Anselmi, Professore dell’Alma Mater Università di Bologna e esperto  conferenziere ci accompagnerà in un viaggio avvincente alla scoperta degli scrittori italiani, in particolare del Novecento, che hanno affrontato il tema dello sport, con un focus particolare su riferimenti e aneddoti. , svelando storie dietro le quinte e curiosità legate al connubio tra letteratura e sport

L’evento si inserisce nel quadro delle presentazioni della La Ryder Cup, la principale competizione internazionale di golf che si svolge ogni due anni tra Europa e Stati Uniti e  sarà ospitata nel 2023 per la prima volta in Italia, dal 29 settembre al 1 ottobre, presso il Golf Club Marco Simone di Roma.

Gian Mario Anselmi è stato a lungo professore ordinario di Letteratura italiana e Letteratura italiana medievale all’Università di Bologna. Dal 2021 riveste la qualifica di “Professore dell’Alma Mater Università di Bologna”. Collabora con le principali case editrici italiane e con editori stranieri, dirigendo collane di saggistica e di classici e partecipando alla direzione o ai comitati scientifici di prestigiose riviste nazionali e internazionali. Socio di diverse istituzioni scientifiche e culturali, tra cui l’Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna, la Renaissance Society of America e la Commissione per i testi di lingua con sede a Bologna in Casa Carducci, è stato membro, tra le altre istituzioni, del Consiglio di amministrazione dell’Istituto dell’Enciclopedia italiana Treccani, presidente della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna, presidente del Centro di Studi Alfieriani in Asti. Ha al suo attivo centinaia di pubblicazioni. Ha collaborato, con vari saggi, alla Letteratura italiana edita da Einaudi e diretta da Alberto Asor Rosa. Ha fatto parte del Comitato direttivo dell’Enciclopedia Machiavelli Treccani per la quale, fra l’altro, ha redatto la fondamentale voce dedicata al Principe. Ha tenuto corsi e conferenze in molti paesi europei ed extraeuropei e suoi lavori sono stati tradotti in varie lingue. Ha partecipato e partecipa a molte attività culturali (di cui sovente è egli stesso promotore) e collabora con alcune trasmissioni della Rai. Nel 2021 gli è stata assegnata la “Targa Volponi” per la Letteratura.”

La presentazione si svolge in lingua italiana con traduzione simultanea in lingua inglese, dura 50 minuti e al termine sarà offerto un rinfresco con assaggi di specialità italiane.

 

English:

The Embassy of Italy in The Hague  and the Italian Cultural Institute in Amsterdam present:

Sports in Italian Literature

Tuesday, September 19th, at 19.00h  at IIC Amsterdam

Featuring Professor Gian Mario Anselmi

Competition, athleticism, and sports have been represented in Italian literature from the very beginning. In this event, Professor Gian Mario Anselmi, a lecturer at the University of Bologna and an expert in the field, will take us on an engaging journey to explore Italian writers, particularly those from the 20th century, who have tackled the theme of sports. There will be a particular focus on references and anecdotes, unveiling behind-the-scenes stories and intriguing connections between literature and sports.

This event is part of the presentations of the  Ryder Cup the major international golf competition held every two years between Europe and the United States. For the first time, it will be hosted in Italy from September 29th to October 1st 2023  at the Marco Simone Golf Club in Rome.

Gian Mario Anselmi has held the position of professor of Italian literature and medieval Italian literature at the University of Bologna for an extended period. Since 2021, he has the title of “Professor at the Alma Mater University of Bologna.” He collaborates with leading Italian and foreign publishing houses, overseeing collections of essays and classics, and participating in the editorial boards of prestigious national and international journals. He is a member of several scientific and cultural institutions, including the Academy of Sciences of the Institute of Bologna, the Renaissance Society of America and the Commission for Language Texts based at Casa Carducci in Bologna. He has been a member of the board of directors of the Treccani Institute of Italian Encyclopedia, president of the Gramsci Emilia-Romagna Foundation, and president of the Alfierian Studies Center in Asti, among other institutions. He has an extensive list of publications to his name and has contributed to various essays to the Einaudi Italian Literature series directed by Alberto Asor Rosa. He served on the editorial board of the Treccani Machiavelli Encyclopedia, for which he wrote the fundamental chapter on “The Prince.” He has conducted courses and lectures in many European and non-European countries, and his works have been translated into several languages. He has been involved in numerous cultural activities  and collaborates with some Rai (Italian public broadcaster) programs. In 2021, he was awarded the “Targa Volponi” for Literature.

The presentation will be conducted in the Italian language with simultaneous translation into English, lasting for 50 minutes. Afterward, there will be a refreshment session with tastings of Italian specialties.

 

 

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Ambasciata d'Italia a l'Aja, Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam