II Edizione della Giornata Nazionale del Made in Italy
ITALIA: Viaggio tra Innovazione, Tradizione, Arte e Spettacolo
Martedì 15 aprile 2025 | 18.00 – 20.00
Istituto Italiano di Cultura, Amsterdam – Keizersgracht 564
La Giornata Nazionale del Made in Italy, istituita con la Legge Quadro n. 206/2023, si celebra ogni anno il 15 aprile, anniversario della nascita di Leonardo da Vinci. L’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere la creatività, l’eccellenza e il valore culturale del Made in Italy, sottolineando l’importanza di tutelare l’unicità e la qualità delle produzioni italiane, simbolo di tradizione e innovazione. La legge mira a valorizzare le produzioni d’eccellenza, il patrimonio storico-artistico e le radici culturali italiane, promuovendo anche il riconoscimento internazionale dell’innovazione italiana.
Per la seconda edizione, l’Ambasciata d’Italia all’Aja, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam, organizza l’evento ” ITALIA: Viaggio tra Innovazione, Tradizione, Arte e Spettacolo”, dedicato al tema “Made in Italy tra identità e innovazione”. L’edizione 2025 si concentrerà sull’innovazione e sulle nuove tecnologie, elementi chiave per la competitività globale delle imprese italiane.
Il Dott. Matteo Fochessati, Curatore della Wolfsoniana – Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Genova, presenterà l’intervento “Esportando il Made in Italy”, in cui esplorerà come i prodotti italiani si siano affermati a livello internazionale durante il boom economico. L’intervento analizzerà le forme di promozione che hanno contribuito alla diffusione del Made in Italy, simbolo di gusto, stile e creatività, e rifletterà su come questo marchio abbia anticipato tendenze, influenzato trasformazioni culturali e consolidato la sua leadership nelle arti, nel design e nella tecnologia.
Inoltre, esperti e rappresentanti di aziende italiane, come EMEC Pumps e Atlas Filtri, eccellenze nel settore delle tecnologie idriche, presenteranno il valore del Made in Italy in vari settori produttivi:
- Nello Paloni & Walter van der Schoot (RAI Amsterdam): il ruolo della RAI nel connettere le aziende italiane alle opportunità di business internazionali.
- Federica Fiore (Atlas Filtri): soluzioni idriche italiane per un futuro sostenibile.
- Francesco Pietrolucci (EMEC Pumps): la collaborazione tra EMEC e le Istituzioni italiane nei Paesi Bassi.
L’evento rappresenta un’importante occasione per esplorare e approfondire il valore del Made in Italy, mettendo in risalto il connubio tra tradizione, innovazione e creatività.