Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Esperanto tra Italia e Paesi Bassi – Esperanto inter Italio kaj Nederlando

Locandina Esperanto al 9-04 (002)

L’Ambasciata d’Italia nel Regno dei Paesi Bassi, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam

 

presenta l’evento “Esperanto tra Italia e Paesi Bassi – Esperanto inter Italio kaj Nederlando

 

La serata vedrà l’alternarsi di diversi interventi intervallati dalle musiche del gruppo musicale Kajto, gruppo olandese di musica acustica folk in Esperanto.

 

Giovedì 16 maggio ore 18.30

presso l’Istituto Italiano di Cultura

Keizersgracht 564, Amsterdam

 

Sono previsti i seguenti interventi:

 

– Saluti iniziali di Sua Eccellenza l’Ambasciatore d’Italia nel Regno dei Paesi Bassi Giorgio Novello

– Intervento di Marc van Oostendorp, professore di Olandese e comunicazione accademica alla Radboud Universiteit, sulla corrispondenza amorosa tra un’esperantista italiana e un esperantista olandese degli anni Trenta.

– Intervento di Daniela Tasca, libera ricercatrice, sulla figura di Angelo Agosti, esperantista tra Italia e Olanda.

– Intervento di Davide Astori, professore di Linguistica generale all’Università di Parma, sulla storia dell’esperanto e la sua funzione; L’esperanto come strumento di pace.

– Intervento di Federico Gobbo, professore di Interlinguistica ed Esperanto all’Università di Amsterdam, dal titolo “Lingua artificiale o intelligenza artificiale? L’esperanto e la comunicazione uomo-macchina”.

 

Gli interventi saranno tenuti in italiano o in olandese, con interpretazione simultanea.

Seguirà un rinfresco italiano, ingresso libero su prenotazione.

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Ambasciata d'Italia a l'Aja, Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam