XVII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. “L’Italiano al Cinema e l’Italiano nel Cinema”
XVII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo “L’Italiano al Cinema e l’Italiano nel Cinema” Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo è l’evento di promozione dell’Italiano come grande lingua di cultura classica e contemporanea, che la rete culturale e diplomatica del Ministero Italiano degli Affari Esteri e […]
Leggi di piùXVII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. “Mimì metallurgico ferito nell’onore”
XVII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo “L’Italiano al Cinema e l’Italiano nel Cinema” Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Lunedì 16 ottobre 2017 ore 20.30 presso LAB 111 Arie Biemondstraat 111, 1054 PD Amsterdam L’Istituto Italiano di Cultura per i Paesi Bassi in collaborazione con Italian Cineclub Amsterdam e LAB111 propongono “Mimì […]
Leggi di piùLa ricerca del legname: proiezione del cortometraggio e presentazione della graphic novel di Marino Magliani
La ricerca del legname: proiezione del cortometraggio e presentazione della graphic novel (Tunuè, 2017) di Marino Magliani, Sceneggiatura di Marino Magliani, illustrazioni di Marco D’Aponte. Introdurrà la serata Dennis Smit Un noir ambientato nei sotterranei della Liguria che racconta l’indagine di Fernando, un topo poliziotto, collega di Pepe El Tira, personaggio letterario di Roberto Bolaño. […]
Leggi di piùLa ricerca del legname: filmvertoning en presentatie van de graphic novel van Marino Magliani
La ricerca del legname: filmvertoning en presentatie van de graphic novel van Marino Magliani (uitg. Tunuè, 2017) Scenario Marino Magliani, illustraties Marco D’Aponte De avond zal door Dennis Smit ingeleid worden Een misdaadroman die zich afspeelt in de souterrains van Ligurië en ons vertelt over het onderzoek van politiemuis Fernando, een collega van Pepe […]
Leggi di piùNel bosco delle fiabe. Multilanguage Reading Circus
Kinderboekenweek 2017 Festival della letteratura per ragazzi Istituto Italiano di Cultura venerdì 13 ottobre dalle 15.30 alle 20.00 MULTILANGUAGE READING CIRCUS Nel bosco delle fiabe Biblioteca dell’Istituto Italiano di Cultura Keizersgracht 564 Amsterdam ore 15.30 – 18.00Leggo io leggi tu – staffetta multilingue di letture per grandi e piccolileggiamo insieme libri per bambini e ragazziin […]
Leggi di piùEvento organizzato da altri. Cardiomarketing Training. HORECA da batticuore.
WORKSHOP e INCONTRO per piccoli e medi imprenditori nel campo della ristorazione Gestisci un’impresa nel campo del turismo o della ristorazione? Senti il bisogno di un impulso nuovo o di un aiuto per quanto riguarda la promozione della tua attività? I tuoi stessi clienti saranno i tuoi migliori alleati se, con l’aiuto del Cardiomarketing, saprai […]
Leggi di piùLa casa del Petrarca ad Arquà
Nell’ambito del “Il Giovedì del Turismo Letterario: viaggio in Italia attraverso le case ove hanno dimorato illustri scrittori e scrittrici italiani” La casa del Petrarca ad Arquà Harald Hendrix La casa del Petrarca ad Arquà nei Colli Euganei vicino a Padova è il prototipo di tutta la categoria di case di scrittori, per vari motivi. […]
Leggi di piùPierfrancesco Gava | Artist Talk
Pierfranceso Gava | Artist Talk Introduzione a cura di Marco Nember Mercoledì 4 Ottobre, ore 20:00Istituto Italiano di Cultura – Keizersgracht 564, Amsterdam L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam prosegue la serie di incontri con i più interessanti artisti italiani residenti in Olanda: protagonista del terzo incontro del 2017 Pierfrancesco Gava che presenterà una selezione […]
Leggi di piùBLAXPLOITALIAN. CENT’ANNI DI AFROSTORIE NEL CINEMA ITALIANO. Proiezione e conferenza di FRED KUWORNU
“Blaxploitalian. Cent’anni di Afrostorie nel cinema Italiano” (2016, 65′) di Fred Kuwornu, un documentario che rivela le carriere di un gruppo di artisti di cui non si era mai parlato prima: gli attori neri nel cinema italiano. A seguire, incontro con il regista Fred Kuwornu. BiografiaFred Kuwornu, nato e cresciuto a Bologna, è un regista, […]
Leggi di piùSerata pirandelliana
Venerdì 22 settembre ore 20.00 Serata pirandelliana – Una novella al mese lettura scenica di “Amicissimi” di Luigi Pirandello tratto da Novelle per un anno con Silvia Terribili, Gino Calenda di Tavani e Simona Beltrami Ingresso gratuito su prenotazione. Al termine proiezione del film Sei personaggi in cerca di autore con sottotitoli in inglese
Leggi di più