Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 01 Feb 2018Gio 01 Feb 2018
Viaggio in Italia nei 53 siti Unesco. Presentazione a cura della dott.ssa Luisa Montevecchi

● Giovedì 1° febbraio 2018, ore 16.30 – presso IIC Amsterdam In occasione di “2018 Anno Europeo del Patrimonio Culturale” Ciclo “Il Giovedì del Turismo Culturale: viaggio in Italia attraverso i siti iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO” Ciclo di Incontri organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura per i Paesi Bassi in collaborazione con l’Ufficio […]

Leggi di più
Concluso Dom 28 Gen 2018Dom 28 Gen 2018
Evento organizzato da altri. Beatrice Rana – Debut Recital – Master Pianists Series

Beatrice RanaDe pas 24-jarige pianiste Beatrice Rana is de eerste vrouwelijke debutant in Meesterpianisten sinds Yuja Wang. Beatrice Rana’s soloalbum met onder andere de Etudes symphoniques van Schumann werd door BBC Music Magazine verkozen tot opname van de maand. Rana’s spel werd omschreven als volwassen, uitgebalanceerd en doordacht. Ze beschikt over een prachtige, lyrische en […]

Leggi di più
Concluso Ven 26 Gen 2018Ven 26 Gen 2018
Klassiek accordeonconcert ter gelegenheid van de Internationale Herdenkingsdag voor de Holocaust

  De Herdenkingsdag voor de Holocaust is in Italië van groot belang. Het was een van de eerste landen in de wereld die deze herdenking geïnstitutionaliseerd heeft met een speciale wet uit 2000 waarmee het vooruitliep op soortgelijke initiatieven van de Verenigde Naties en de Europese Unie.   Klassiek accordeonconcert georganiseerd ter gelegenheid van de Internationale […]

Leggi di più
Concluso Ven 26 Gen 2018Ven 26 Gen 2018
Concerto di fisarmonica classica in memoria della Shoah

  Il Giorno della Memoria ha una rilevanza particolare in Italia, uno dei primi Paesi al mondo a istituzionalizzare questa commemorazione con un’apposita Legge dello Stato nel 2000 che ha anticipato analoghe iniziative internazionali dell’ONU e dell’Unione Europea. Concerto di fisarmonica classica In memoria della Shoah Istituto Italiano di Cultura Amsterdam 26 Gennaio 2018  a […]

Leggi di più
Concluso Mer 17 Gen 2018Dom 21 Gen 2018
Evento organizzato da altri. First Art Fair

La FIRST ART FAIR, che si svolge nel Terminal Passeggeri di Amsterdam dal 17 al 21 gennaio 2018, è una fiera d’arte contemporanea. Durante la FIRST ART FAIR sarà allestita una grande mostra del lavoro del pittore italiano Giovanni Tommasi Ferroni nel Panoramadeck del Passenger Terminal di Amsterdam. La sua opera magicamente realistica, fortemente influenzata […]

Leggi di più
Concluso Gio 11 Gen 2018Sab 13 Gen 2018
Evento organizzato da altri: Paolo Cognetti – Le otto montagne

WINNAAR PREMIO STREGA 2017, Premio Strega Giovani & Prix Médicis étranger Verkozen tot Beste roman van het jaar door o.a. HUMO (#1), De Volkskrant (#4), Algemeen Dagblad (#3), DWDD Boek van de Maand ‘Een magistraal verhaal.’ – De Morgen ***** ‘Uitzonderlijk goed. Liefdevol, rauw en meer dan betrokken.’ – NRC Handelsblad **** ‘Een fonkelende roman.’ […]

Leggi di più
Concluso Mar 12 Dic 2017Mar 12 Dic 2017
Serate pirandelliane: Una novella al mese

Serate pirandelliane: Una novella al mese In occasione dei 150 anni dalla nascita di Luigi Pirandello l’Istituto Italiano di Cultura vi invita alla quarta lettura scenica di Natale sul Reno e Sogno di Natale Martedì 12 dicembre, ore 20 A cura di Silvia Terribili Con la partecipazione di Simona Beltrami, Claudio Faedi, Ilaria Forciniti e […]

Leggi di più
Concluso Ven 01 Dic 2017Ven 01 Dic 2017
Storia di una pallottola – documentario di Emergency a Kabul

La guerra è una bambina di sette anni con una pallottola in testa, in Afghanistan. Non è la prima e non sarà l’ultima: dopo quindici anni di guerra, le vittime civili continuano ad aumentare. Uno dei medici che ha cercato di curarla si ferma a guardare la pallottola: non si poteva far niente per fermarla, […]

Leggi di più
Concluso Gio 30 Nov 2017Sab 30 Dic 2017
Evento organizzato da altri.ll colore nascosto delle cose. Nuovo film di Silvio Soldini

 IL COLORE NASCOSTO DELLE COSE (The Hidden Color of Things) La bella Emma ha perduto la vista quando aveva sedici anni, ma questa tragedia non le ha impedito di costruirsi una vita autonoma e un proprio ambulatorio di osteopatia. Si è separata di recente e il brillante Teo, pubblicitario, sembra il candidato perfetto per passare […]

Leggi di più
Concluso Sab 25 Nov 2017Sab 25 Nov 2017
La vita animata: Viaggio nell’animazione professionale italiana nello scenario internazionale

Questo evento è organizzato ed ospitato dall’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam in collaborazione con il gruppo Italian Professionals Netherlands ( www.italianprofessionals.net). Le recenti produzioni cinematografiche evidenziano talenti che sanno coniugare la creatività artistica con la tecnologia. Molti di questi talenti creativi sono italiani e spesso lavorano per importanti aziende di produzione video e cinematografiche […]

Leggi di più