Incontro con lo scrittore Alessandro Zaccuri
Incontro con lo scrittore Alessandro Zaccuri con la partecipazione di Roland Fagel, traduttore Presentazione dell’ultimo romanzo dello scrittore italiano “ Lo spregio” (Marsilio 2016) Vincitore dei premi Comisso e Mondello, “Lo spregio” è il romanzo nel quale Alessandro Zaccuri ha spinto alle estreme conseguenze la sua riflessione sulla paternità, che viene qui presentata come occasione […]
Leggi di piùFesta della Musica – “Cantare all’italiana” . Concerto italiano a L’Aja
Festa della Musica – Cantare all’Italiana a l’Aja In occasione della Festa della Musica, l’Istituto Italiano di Cultura organizza un caleidoscopico concerto italiano. Il coro “La Siepe Sonora” dell’Aia, l’orchestra di mandolini di Amsterdam e diversi solisti guideranno il pubblico in un viaggio sonoro che, partendo da Vivaldi, spazierà tra Rossini, Verdi e canzoni tradizionali di diverse […]
Leggi di piùEvento organizzato da altri: Omaggio a Jacopo Tintoretto
Omaggio a Jacopo TINTORETTO A 500 anni dalla nascita di Tintoretto (1518-1594), l’Associazione POORTERS van VENETIË ricorda questo grande pittore veneziano. BART BON, storico d’arte, organizzatore di viaggi culturali in Italia e Poorter van Venetië, ci illustrera’ con l’aiuto di immagini, come Tintoretto sia riuscito ad acquistare un posto predominante, in una citta’in cui la […]
Leggi di piùGiovanni Giaretta | Artist Talk
Giovanni Giaretta | Artist Talk In proiezione: “La Casa (Ostinato Crescendo)”, “The Nightshift” e “The Sailor”.Introduzione a cura di Sara Giannini L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam prosegue la sua serie di Artist Talks con i più interessanti artisti italiani residenti nei Paesi Bassi: il protagonista della seconda serata di quest’anno è Giovanni Giaretta. In […]
Leggi di piùIl Martedì della Scienza: La bomba atomica e la letteratura: Alberto Moravia, Elsa Morante, Carlo Cassola e Leonardo Sciascia
La bomba atomica e la letteratura: Alberto Moravia, Elsa Morante, Carlo Cassola e Leonardo Sciascia Presentazione a cura di Gandolfo Cascio, Prof. di Letteratura Italiana presso il Dipartimento di Italianistica dell’Università di Utrecht Nell’ambito di “I martedì della scienza”: Ciclo di Incontri dedicati ai rapporti esistenti tra Letteratura e Scienza nella Letteratura Italiana. Martedì […]
Leggi di piùCiclo: Il Giovedì del Turismo Culturale. Area archeologica di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata
Ciclo: Il Giovedì del Turismo Culturale. Area archeologica di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata In occasione di “2018 Anno Europeo del Patrimonio Culturale”Ciclo: “Il Giovedì del Turismo Culturale: viaggio in Italia attraverso i siti iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO” Presentazione Siti archeologici: Area archeologica di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata a cura dell’Architetto […]
Leggi di piùConcerto del Tommaso Perazzo Trio
Tommaso Perazzo trio Genova, Atene, Napoli: l’incontro musicale tra queste tre città avviene nel settembre 2015 quando i tre musicisti, Tommaso Perazzo (piano), Kimon Karoutzos (contrabbasso) e Marcello Cardillo (batteria) iniziano a suonare insieme durante i loro studi presso il Conservatorio di Amsterdam. Questo “mix mediterraneo”, basato su tradizioni musicali diverse e unito alla […]
Leggi di piùPrima Edizione della Settimana del Cinema Italiano nel mondo: FARE CINEMA. Proiezione de “La Dolce vita”
“La Dolce Vita” Aperitivo “La Dolce Vita” Aperitivo Esposizione di due abiti creati per l’attrice Anita Ekberg dalle Sorelle Fontana negli anni 59/60 e di due abiti creati per Anna Magnani da Fernanda Gattinoni sempre negli anni 59/60. Tutti gli abiti appartengono alla Fondazione Sartirana Arte di Lomellina(PV). Proiezione del film “La Dolce Vita” […]
Leggi di piùPrima Edizione della Settimana del Cinema Italiano nel mondo: FARE CINEMA. Proiezione del film Rosso Istanbul (2017)
Prima Edizione della Settimana del Cinema Italiano nel mondo: FARE CINEMA. Proiezione del film del regista Ferzan Özpetek Rosso Istanbul In presenza di: Gian Filippo Corticelli, Direttore della Fotografia del film Dr. Carlo Gentile, Rappresentante RAI CINEMA. Prof.ssa Angela Filipponio, Rappresentante RAI CINEMA. Seguirà un Buffet Rosso Istanbul “Era strano come tutto fosse […]
Leggi di piùPrima Edizione della Settimana del Cinema Italiano nel mondo: FARE CINEMA. Sicilian Ghost Story Proiezione del film dei registi Antonio Piazza e Fabio Grassadonia
Prima Edizione della Settimana del Cinema Italiano nel mondo: FARE CINEMA Sicilian Ghost Story Proiezione del film dei registi Antonio Piazza e Fabio Grassadonia, In presenza di: Dr. Carlo Gentile, Rappresentante RAI CINEMA Prof.ssa Angela Filipponio, Rappresentante RAI CINEMA Liberamente ispirato dal racconto Un cavaliere bianco scritto da Marco Mancassola e basato su una […]
Leggi di più