Serate dedicate al cinema Italiano
L’Associazione Coi – Acli – Utrecht in collaborazione con Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam propone alcuni dei più recenti titoli del cinema italiano, presso la stessa sede Coi – Acli di Utrecht, Programma: 14 Settembre – IL GIOVANE FAVOLOSO di Mario Martone 12 Ottobre – L’ACCABADORA di Enrico Pau 16 Novembre – NESSUNO […]
Leggi di più“Un’ estate al cinema: Rai Cinema presenta il nuovo cinema italiano” – Non è un paese per giovani di Giovanni Veronesi
Venerdì 7 settembre 2018 con sottotitoli in inglese Non è un paese per giovani (2017) di Giovanni Veronesi I giovani Sandro e Luciano decidono di uscire dai sentieri battuti e di andare a vivere a Cuba nella speranza di approfittare di un’eventuale ripresa economica dell’isola. Là incontrano la bella Nora, un’italiana determinata che cambierà le […]
Leggi di più“Un’ estate al cinema: Rai Cinema presenta il nuovo cinema italiano” A casa tutti bene di Gabriele Muccino
“A casa tutti bene” di Gabriele Muccino Il film è sottotitolato in inglese
Leggi di più“Un’ estate al cinema: Rai Cinema presenta il nuovo cinema italiano” – Chi m’ha visto? di Alessandro Pondi
Chi m’ha visto? (2017) di Alessandro Pondi Con Pierfrancesco Favino, Beppe Fiorello, Mariela Garriga, Dino Abbrescia, Mariolina De Fano, Sabrina Impacciatore Martino Piccione è un chitarrista pugliese relegato a fare da supporter a musicisti di fama. A 48 anni sembra destinato a rimanere per sempre nell’ombra, anche se il suo talento meriterebbe le luci della […]
Leggi di più“Un’ estate al cinema: Rai Cinema presenta il nuovo cinema italiano” – Figlia mia di Laura Bispuri
Proiezione di Figlia mia di Laura Bispuri, (2018) con Valeria Golino e Alba Rohrwacher Vittoria è una bambina divisa tra due madri. Tina, madre amorevole che vive in rapporto simbiotico con la piccola e Angelica, una donna fragile e istintiva, dalla vita scombinata. Rotto il patto segreto che le lega sin dalla sua nascita, le due […]
Leggi di più“Un’ estate al cinema: Rai Cinema presenta il nuovo cinema italiano” – Gatta Cenerentola Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri e Dario Sansone
Gatta Cenerentola (2017) Diretto da Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri e Dario Sansone, Gatta Cenerentola è un film d’animazione italiano per il quale i registi si sono ispirati all’omonima fiaba di Giambattista Basile e all’opera teatrale di Roberto De Simone. Gatta Cenerentola si aggiudica 7 candidature per i David di Donatello 2018 e vince […]
Leggi di più“Un’ estate al cinema: Rai Cinema presenta il nuovo cinema italiano” – Sicilian Ghost Story di Antonio Piazza e Fabio Grassadonia
Sicilian Ghost Story (2017) Proiezione del film dei registi Antonio Piazza e Fabio Grassadonia Liberamente ispirato dal racconto Un cavaliere bianco scritto da Marco Mancassola e basato su una storia vera, la sparizione e l’omicidio di Giuseppe Di Matteo, il film racconta la vicenda di una giovane che non si arrende alla sparizione del ragazzo […]
Leggi di più“Un’ estate al cinema: Rai Cinema presenta il nuovo cinema italiano”.
Rai Cinema e Istituto Italiano di Cultura per i Paesi Bassi hanno il piacere di presentare “Un’ estate al cinema Il nuovo cinema italiano” Rassegna concernente una selezione dei migliori film di registi di fama internazionale prodotti recentemente da Rai Cinema. Inaugurazione: venerdì 27 luglio 2018 alle ore 20.00 con la proiezione del film Sicilian […]
Leggi di piùPresentazione a Leeuwarden del florilegio bilingue olandese-italiano De eenzamen / Il solitario con poesie di Jan Jacob Slauerhoff
Presentazione a Leeuwarden del florilegio bilingue olandese-italiano De eenzamen / Il solitario con poesie di Jan Jacob Slauerhoff P R O G R A M M A Parola di benvenuto di Irene van Breemen Schneider, ambasciatrice del quartiere Wielenpôlle La scrittrice Alejandra Szir, il rapper Kuò, la traduttrice Patrizia Filia e il troubadour Jelle van […]
Leggi di piùEvento organizzato da altri. All’ Amore io ci credo: Spettacolo Teatrale a cura della Compagnia Korego
Carmelinda Gentile ha ideato questa rappresentazione corale per salutare il pubblico prima della pausa estiva. Intitolata “all’Amore io ci credo”, questa rappresentazione porta di nuovo in scena la stessa Carmelinda, assieme alle attrici e agli attori della sua compagnia teatrale, il Korego, con l’accompagnamento dei musicisti Sergio Bizzarro, Gaetano Fiorin e Diego Millo. Cosi’ Carmelinda, […]
Leggi di più