Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 17 Nov 2018Sab 17 Nov 2018
“Senza Orecchie”- Spettacolo Teatrale per bambini della Compagnia Riccardo e Margherita

La Compagnia: “Riccardo e Margherita” presenta “Senza Orecchie” spettacolo Teatrale tratto da una fiaba di Luigi Capuana. Una principessina rapita da un lupo mannaro e tenuta prigioniera dentro a un pozzo riesce a scappare con l’aiuto di un pesce e a riabbracciare il re, suo padre.   Lo spettacolo dura circa 1 ora ed è […]

Leggi di più
Concluso Gio 15 Nov 2018Gio 15 Nov 2018
Il giro dell’Oca. Incontro con lo scrittore Erri de Luca.

      Una sera, mentre rilegge Pinocchio, un uomo sente la presenza del figlio che non ha avuto, il figlio che la madre – la donna con cui in gioventù lo concepì – decise di abortire. Alla fiamma del camino, il figlio gli appare già adulto, e quella presenza basta “qui e stasera” a […]

Leggi di più
Concluso Dom 04 Nov 2018Dom 04 Nov 2018
Evento organizzato da altri: Master Pianists Series: Roberto Cominati

In January 2015, Roberto Cominati made his debut in the Master Pianists series. Dutch newspaper Het Parool wrote, ‘He plays so beautifully and with so much taste, pure musical imagination and control, that he can be safely called a revelation’. Once again Cominati will play a fantastic programme. Master Pianists seriesThe Master Pianists series has […]

Leggi di più
Concluso Ven 02 Nov 2018Ven 02 Nov 2018
“L’italiano nell’opera”: Gioachino Rossini

In occasione del 150° anniversario della scomparsa del compositore italiano Gioachino Rossini, nei mesi di novembre e dicembre 2018 si svolgeranno presso la sede dell’Istituto Italiano di Cultura in Amsterdam due incontri su “L’italiano nell’opera”, tenuti dal Prof. Stefano Orlando. Si tratta di 2 venerdì, dalle 17.30 alle 19.30, dedicati a 2 opere di Gioachino […]

Leggi di più
Concluso Gio 01 Nov 2018Gio 01 Nov 2018
Proiezione del secondo episodio della serie documentaristica “Matera 15/19”: “Immigrato stabilitosi a Matera”.

Un Documentario di Vania CauzilloSerie ideata da Fabrizio Nucci e Nicola Rovito In presenza del Produttore e del Regista La  serie documentaristica “Matera 15/19”, descrive la Basilicata e il Sud Italia per quattro anni a partire dal 2015, alla luce dell’evento internazionale che vede la Città dei Sassi – già patrimonio Unesco – Capitale europea […]

Leggi di più
Concluso Gio 01 Nov 2018Gio 01 Nov 2018
Ciclo Il Giovedì del Turismo Culturale: I Sassi e il Parco delle Chiese rupestri di Matera

In occasione di “2018 Anno Europeo del Patrimonio Culturale” Ciclo: “Il Giovedì del Turismo Culturale: viaggio in Italia attraverso i siti iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO” Presentazione a cura dell’Architetto Francesca Riccio operante presso il Segretariato Generale – Servizio I Coordinamento- Ufficio UNESCO Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo […]

Leggi di più
Concluso Ven 19 Ott 2018Ven 19 Ott 2018
XVIII Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo -Trilogia Mancanza: “Mancanza-Purgatorio”

Proiezione di “Mancanza-Purgatorio” un film di Stefano Odoardi facente parte di una Trilogia intitolata “Mancanza”. Il film rappresenta l’errare inteso nel suo doppio significato di sbagliare e vagare. Realizzato con la partecipazione di 17 abitanti del quartiere Sant’Elia di Cagliari – grande periferia storicamente disagiata – il lungometraggio è stato girato su una nave cargo […]

Leggi di più
Concluso Gio 18 Ott 2018Gio 18 Ott 2018
XVIII Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – Trilogia Mancanza – “Mancanza-Inferno”

  XVIII Edizione della Settimana della Lingua italiana nel Mondo 15 – 21 ottobre 2018 “L’italiano e la rete, le reti per l’Italiano”. Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica    Proiezione di “Mancanza-Inferno” un film di Stefano Odoardi facente parte di una Trilogia intitolata “Mancanza”. Il film tratta la vana e inconsapevole ricerca di […]

Leggi di più
Concluso Mer 17 Ott 2018Mer 17 Ott 2018
XVIII Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. I nuovi dizionari online

XVIII Edizione della Settimana della Lingua Italiana “L’italiano e la rete, le reti per l’Italiano” Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica   Nell’ambito della XVIII Edizione della Settimana della Lingua Italiana dal 15 al 21 ottobre 2018 che questo anno ha come tema “L’italiano e la rete, le reti per l’italiano”    I nuovi […]

Leggi di più
Concluso Mer 17 Ott 2018Mer 17 Ott 2018
18e editie van de Settimana della Lingua Italiana. De nieuwe online woordenboeken

De nieuwe online woordenboeken www.locasciodictionary.com Stichting Italned In dit digitale tijdperk is er steeds meer behoefte aan online woordenboeken, waar immers veel meer informatie in staat dan in die van papier. In een goed woordenboek moet je dingen kunnen vinden op verschillende manieren, je moet er eindeloos mee kunnen navigeren binnen een taal en van […]

Leggi di più