Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 08 Feb 2019Ven 08 Feb 2019
“La fatica e la gioia del lavoro umano: Il sistema periodico e La chiave a stella”. Workshop tenuto dalla Dott.ssa Ferdinanda Cremascoli

Venerdì 8 Febbraio 2019 ore 16.00 presso IIC Amsterdam Ciclo dedicato a Primo Levi in occasione del Centenario della nascita dello scrittore italiano. “La fatica e la gioia del lavoro umano: Il sistema periodico e La chiave a stella”. Workshop tenuto dalla Dott.ssa Ferdinanda Cremascoli L’amore per l’opera. La salvazione del mestiere. È il tema […]

Leggi di più
Concluso Ven 01 Feb 2019Ven 01 Feb 2019
“Primo Levi, il centauro”. Workshop tenuto da Ferdinanda Cremascoli

Venerdì 1° Febbraio 2019 ore 16.00 presso IIC Amsterdam Ciclo dedicato a Primo Levi in occasione del Centenario della nascita dello scrittore italiano. “Primo Levi, il centauro”. Workshop tenuto dalla Dott.ssa Ferdinanda Cremascoli Pagine scelte dai racconti delle raccolte “Storie naturali” e “Vizio di forma”.     Ferdinanda Cremascoli già insegnante e dirigente nei Licei […]

Leggi di più
Concluso Ven 25 Gen 2019Ven 25 Gen 2019
Giorno della Memoria : “Primo Levi ad Auschwitz: Testimonianza e memoria”. Conferenza tenuta da Ferdinanda Cremascoli

Il Giorno della Memoria ha una rilevanza particolare in Italia, uno dei primi Paesi al mondo a istituzionalizzare questa commemorazione con un’apposita Legge dello Stato nel 2000 che ha anticipato analoghe iniziative internazionali dell’ONU e dell’Unione Europea. Per commemorare il Giorno della Memoria e in occasione del Centenario della nascita di Primo Levi: “Primo Levi […]

Leggi di più
Concluso Ven 25 Gen 2019Ven 08 Feb 2019
Primo Levi 1919 – 2019

In occasione del centenario della nascita e del Giorno della Memoria 2019 tre incontri dedicati a Primo Levi a cura della dott.ssa Ferdinanda Cremascoli:   Primo Levi ad Auschwitz. Testimonianza e memoria venerdì 25 gennaio 2019 ore 20.00 L’esperienza della deportazione. La scrittura autobiografica, la saggistica, i racconti e un romanzo. L’influenza esercitata da Primo […]

Leggi di più
Concluso Sab 19 Gen 2019Sab 19 Gen 2019
Evento organizzato da altri. Masterclass: Coulor STATE of MIND – Discorso in sei toni

Masterclass: COULOR STATE OF MIND – Discorso in sei toni. In collaborazione con Italian Professionals Netherlands, l’asscociazione COI-ACLI di Utrecht, lo Studio Matita Nera di Lucca e guidata dal noto artista Francesco Zavattari, sarà un’interessante Masterclass sull’utilizzo del colore nelle diverse forme d’arte, nell’applicazione della vita quotidiana, nel marketing, nella moda, nei possibili scenari futuri […]

Leggi di più
Concluso Lun 10 Dic 2018Lun 10 Dic 2018
“La ragazza con la Leica”. Tavola rotonda con la scrittrice Helena Janeczek

Sarà nostra ospite all’Università di Leiden, la scrittrice Helena Janeczek che con il suo ultimo romanzo “La ragazza con la Leica” è entrata nelle classifiche dei premi letterari più prestigiosi d’Italia, superando ogni aspettativa e lasciando dietro sé tutti gli altri concorrenti. Non è un’esagerazione affermare che il romanzo “La ragazza con la Leica” di […]

Leggi di più
Concluso Sab 08 Dic 2018Sab 08 Dic 2018
Premio COMITES 2018 – Seconda Edizione

La cerimonia di premiazione del Premio COMITES 2018 si svolgerà sabato 8 dicembre presso l’Istituto italiano di Cultura di Amsterdam (Keizersgracht 564, 1017 EM Amsterdam), alle ore 16.00. Dopo la presentazione dei candidati, ognuno di loro sarà invitato a intervenire (con un contributo artistico o di altra natura a seconda delle attivita svolte) e la […]

Leggi di più
Concluso Ven 07 Dic 2018Ven 07 Dic 2018
“L’italiano nell’opera”: Gioachino Rossini

Secondo incontro nella serie “L’italiano nell’opera”: Gioachino Rossini in occasione del 150° anniversario della scomparsa del compositore, tenuto dal Prof. Stefano Orlando. Venerdì 7 dicembre 2018 sarà trattata Il Barbiere di Siviglia. Un pianista e un cantante interpreteranno alcune arie rappresentative dell’opera.  L’incontro si terrà in Italiano. Tariffa: 10 euro  Per ulteriori informazioni: tel. 020-3302683, corsilingua.iicamsterdam@esteri.it

Leggi di più
Concluso Ven 07 Dic 2018Ven 07 Dic 2018
“L’italiano nell’opera”: Gioachino Rossini

Tweede ontmoeting in de reeks “L’italiano nell’opera”: Gioachino Rossini onder leiding van Stefano Orlando ter gelegenheid van het 150e sterfjaar van componist Gioachino Rossini. Op vrijdag 7 december, van 17.30 tot 19.30 uur, zal aandacht worden besteed aan Il Barbiere di Siviglia. Een pianist en zanger zullen enkele representatieve aria’s uit de opera ten gehore […]

Leggi di più
Concluso Mar 04 Dic 2018Mar 04 Dic 2018
Concerto del Quintetto Forest Light

Forest Light è il nuovo progetto della cantante e compositrice Marta Arpini. Nato ad Amsterdam, il quintetto – composto da voce, chitarra, vibrafono, contrabbasso e batteria – lavora su arrangiamenti e materiale originale di Marta, dando vita a uno speciale microcosmo di profondo incanto. Fondendo le atmosfere evocative del mondo del songwriting e l’intenso interplay […]

Leggi di più