In occasione della IV Settimana della Cucina italiana nel Mondo e dell’ambito del Ciclo “Il Giovedì del Turismo Culturale: Viaggio Enogastronomico attraverso sei Regioni d’Italia”
Presentazione del Borgo di Santa Severina (Calabria)
a cura di Annarita Della Penna e dello Chef Alessandro Di Stefano che presenterà la preparazione del piatto del borgo abbinato ad un vino autoctono
Buffet di saluto
Con il nome greco di Siberene, l’abitato è documentato come città dell’Enotria già nel V secolo a.C. Ignoto è invece quando il sito cambia nome. Due le ipotesi: la latinizzazione del nome in Severiana/Severina, con l’appellativo di Santa aggiunto dai Bizantini dopo
la riconquista della città nell’886. Oppure una Santa Severina già venerata dai Bizantini, alla quale essi avrebbero dedicato la nuova patria.
E’ il vento, che spira da diverse direzioni, soffia sugli ori bizantini, sussurra le preghiere dei santi monaci, muggisce tra le antiche pietre, l’anima di questo borgo.
Il vento gli gira intorno, diverso in ogni stagione, trasportando gli effluvi profumati della Sila e del mare. Al centro della piazza, come un cuore instabile, c’è la rosa dei venti. Gli stessi abitanti si sentono votati allo spaesamento e all’emigrazione, sollevati dal vento e trascinati nei più lontani punti del globo. E un vorticoso mulinello di pensieri avvolge il visitatore, quando arriva qui, sulle tracce dell’antica Siberene, alla ricerca di suggestioni bizantine e normanne.
Il borgo, nel quale vivono 1.000 abitanti, sorge su uno sperone di tufo che domina la vallata del fiume Neto. In certi giorni, all’alba, quando la foschia avvolge la valle fin sotto la base rocciosa che lo sorregge, assomiglia a una grande nave di pietra. Una nave nel vasto mare della storia, dove ancora luccicano tante presenze.
La bellezza del Patrimonio Italia risiede in tutti noi e ha desiderio di essere condivisa per accrescersi e permearsi nell’eleganza dei nostri intelletti.
Carmela Callea, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura per i Paesi Bassi a Amsterdam
Prenotazione non più disponibile