L'Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam ricorda il 700º anniversario Dantesco (celebrato nel 2021) con un adattamento contemporaneo della Divina Commedia: tre attori olandesi raccontano la famosa allegoria medievale in una miniserie di video. L'antologia in 18 episodi include i momenti salienti della Divina Comme...
Leggi tuttoL’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam in collaborazione con l’Archivio Luciano Caruso di Firenze ha il piacere di presentare la DECLAMAZIONE FUTURISTA Testi scelti e interpretati Antonio Petrocelli Lo spettacolo in italiano sarà disponibile online a partire da lunedì 4 aprile 20...
Leggi tuttoMostra “The Re-turn” presso il Pulchri Studio a L’Aja L’Istituto Italiano di Cultura presenta la partecipazione dell’artista Gaetano Di Gregorio alla mostra collettiva internazionale “ The Return” che avra’ luogo dal 7 al 29 maggio nella Mesdagzaal del Pulchri Studio a L&r...
Leggi tuttoL’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam ha il piacere di ospitare Laura Fontana, storica della Shoah, per la presentazione del suo ultimo libro, il 19 maggio 2022 alle 19.30 presso la sala dell’Istituto. Le numerose opere pubblicate su Auschwitz focalizzano lo sguardo sulla sua funzione nella cosiddetta &ldq...
Leggi tuttoHow will we live together?! Lectures and guided tours on Italian and Dutch architecture "How will we live together?" was the title of the 2021 Venice Architecture Biennale, curated by Hashim Sarkis. Starting in May 2022, a series of lectures and tours under this title will take place at the Istituto Italiano di Cul...
Leggi tuttoHow will we live together?! Lectures and guided tours on Italian and Dutch architecture "How will we live together?" was the title of the 2021 Venice Architecture Biennale, curated by Hashim Sarkis. Starting in May 2022, a series of lectures and tours under this title will take place at the Istituto Italiano di Cultura...
Leggi tuttoL’ Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con il Italian Cineclub - Amsterdam presenta per la serata di sabato 21 maggio, alle ore 18.30, l’ultimo film di Gabriele Salvatores: “Comedians” con Natalino Balasso, Alessandro Besentini, Christian De Sica, Francesco Villa, Marco Bonadei, Walter ...
Leggi tuttoL’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam, in collaborazione con il CIDIM (Comitato Nazionale Italiano Musica) ha il piacere di presentare il concerto "Omaggio a Federico Fellini” a cura della Camerata Strumentale dei Solisti di Prato diretta dal Maestro Luigi Piovano. Il programma, che avrebbe dovuto essere pr...
Leggi tuttoIn occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini l’ESI (Scuola Italiana nei Paesi Bassi) e l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam hanno il piacere di presentare la Compagnia “Teatro la Baracca” di Prato nello spettacolo: Non ci capiamo Dialogo impossibile fra Carla Lonzi e Pie...
Leggi tuttoL’ ESI - Ente Scuola Italiana nei Paesi Bassi in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare, sabato 11 giugno 2022 alle ore 15.30 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam – Keizersgracht 564, lo spettacolo La vera storia delle polpette con il Teatr...
Leggi tuttoHow will we live together?! Lectures and guided tours on Italian and Dutch architecture "How will we live together?" was the title of the 2021 Venice Architecture Biennale, curated by Hashim Sarkis. Starting in May 2022, a series of lectures and tours under this title will take place at the Istituto Italiano di Cultura...
Leggi tuttoHow will we live together?! Lectures and guided tours on Italian and Dutch architecture "How will we live together?" was the title of the 2021 Venice Architecture Biennale, curated by Hashim Sarkis. Starting in May 2022, a series of lectures and tours under this title will take place at the Istituto Italiano di Cultura...
Leggi tuttoHow will we live together?! Lectures and guided tours on Italian and Dutch architecture "How will we live together?" was the title of the 2021 Venice Architecture Biennale, curated by Hashim Sarkis. Starting in May 2022, a series of lectures and tours under this title will take place at the Istituto Italiano di Cultura...
Leggi tutto2022 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy