Werkgroep Italië Studies – La Giornata della ricerca 2025
Data evento: Il 24 Ottobre 2025, 16:00 (Ora locale)
Dove: Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam. Keizersgracht 564 - Amsterdam
A pagamento: No
La Giornata della ricerca (Onderzoeksdag) del Werkgroep Italië Studies si terrà il 24 ottobre dalle ore 16.00 alle 19.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam.
Sarà un’occasione per i dottorandi impegnati in ricerche sulla cultura italiana o coloro che hanno conseguito il titolo di dottore nel 2024 di presentare brevemente il proprio lavoro davanti a un pubblico interdisciplinare.
Durante la Giornata di Studi 2025, verrà anche assegnato il Premio di Ricerca, che quest’anno premierà una pubblicazione nell’ambito della Storia o della Filosofia, dopo il successo delle due edizioni precedenti.
Inoltre, verrà conferito il Premio di Traduzione Nella Voss-Del Mar, pensato per incoraggiare i giovani traduttori letterari.
Per partecipare alla Giornata di Studi, è possibile iscriversi inviando una mail a italiestudies@gmail.com
Le informazioni su come candidarsi per i premi sono disponibili ai seguenti link:
Utilizziamo i cookies per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookies sotto ogni categoria di consensi sottostanti.
I cookies categorizzati come “Necessari” sono cookies tecnici che vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Utilizziamo inoltre cookies analitici volti alla raccolta di informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come gli stessi visitano il sito. Al fine di rispettare la privacy dei nostri utenti, gli indirizzi IP di coloro che navigano sul sito internet sono resi anonimi.
Puoi decidere di attivare o disattivare i cookies analitici.
I cookies necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookies non memorizzano dati identificativi personali.
I cookies analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookies aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Gli indirizzi IP di coloro che navigano sul sito internet sono resi anonimi.