In occasione del centenario della nascita di Luciano Berio, l’IIC di Amsterdam presenta
Recital: Sara Pegoraro, soprano – Tullia Melandri, pianoforte
“Da Respighi a Berio: Risonanze e poesia tra tradizione popolare e modernità”
Martedì 11 novembre – Ore 20.00
Istituto Italiano di Cultura
Keizersgracht 564, Amsterdam
Dalla Toscana di Respighi alla Napoli di Ghedini e Alfano, dalle suggestioni arcaiche di Malipiero alle raffinate ironie di Castelnuovo-Tedesco, fino alla modernità della Giuranna e di Berio, il programma si articola in un viaggio nella musica italiana del Novecento attraverso la rielaborazione di canti e poesie popolari regionali da parte di alcuni tra i più importanti compositori del secolo.
Un percorso musicale capace di mettere in luce la varietà e l’originalita’ della musica contemporanea italiana del XX secolo.
Opere di O. Respighi, G.F. Ghedini, F. Alfano, G.F. Malipiero, B. Giuranna, M. Castelnuovo-Tedesco, L. Berio.
Sara Pegoraro – Soprano
Sara Pegoraro è un soprano lirico di formazione italiana, diplomata con lode e specializzata in Musica da Camera Italiana dell’Ottocento e Novecento. Ha perfezionato gli studi con importanti maestri, tra cui Montserrat Caballé, Barbara Frittoli e Julius Drake, approfondendo sia il repertorio operistico sia quello da camera.
Ha debuttato al “Festival La Biennale” di Venezia e ha interpretato ruoli principali in opere di Haydn, Mozart, Verdi e Puccini, tra cui Donna Rosina, Costanza, Donna Elvira, Alice Ford, Aida, Tosca e Madama Butterfly. La sua attività concertistica spazia dai Lieder di Wagner e Strauss alle composizioni di Puccini, Debussy, Respighi e Rossini, fino a importanti opere sacre come lo Stabat Mater di Pergolesi e la Missa in Angustiis di Haydn.
Vincitrice di numerosi concorsi nazionali e internazionali, ha inciso le liriche da camera di Franco Margola ed è stata premiata per la partecipazione al Festival Wagneriano di Bayreuth.
Tullia Melandri – Pianista
Tullia Melandri è pianista e specialista di fortepiano, diplomata con il massimo dei voti e vincitrice di un Master con lode. Si è perfezionata in musica da camera e strumenti storici presso importanti accademie italiane e all’estero, studiando con maestri di fama internazionale come Bart van Oort e Pier Narciso Masi.
Ha tenuto concerti in festival e stagioni internazionali, tra cui “Ravenna – Giovani in Musica”, “Bachfestival” di Dordrecht e “Geelvinck Fortepiano Festival” di Amsterdam. Ha pubblicato un CD dedicato alla musica di Schumann su pianoforte storico, accolto positivamente dalla critica e trasmesso su radio nazionali, e collabora regolarmente con cantanti come Sara Pegoraro, il contralto Janneke Vis e il baritono Giacomo Serra.
L’ingresso è gratuito. Posti limitati
Non è possibile effettuare più prenotazioni con la stessa email.
Prenota evento