Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Proiezione del film La Stranezza di Roberto Andò

L’ Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con Italian Cineclub e Het Ketelhuis

presenta

GIOVEDÌ 16 MARZO, alle ORE 20.30
presso HET KETELHUIS, Pazzanistraat 4, Amsterdam

La Stranezza di Roberto Andò

con Toni Servillo, Salvatore Ficarra, Valentino Picone, Renato Carpentieri, Donatella Finocchiaro, Luigi Lo Cascio, Rosario Lisma, Galatea Ranzi, Giulia Andò, Tuccio Musumeci, Aurora Quattrocchi, Fausto Russo Alesi, Filippo Luna

Il film sarà in italiano con sottotitoli in inglese.

 

Genesi di un capolavoro: Ando’ reinterpreta Pirandello.

Il grande Pirandello (una maestosa interpretazione di Toni Servillo, elgante, discreto e drammatico quanto basta) in piena crisi d’ispirazione durante la stesura di quello che sara’ uno dei suoi piu’ importanti capolavori, va a trovare l’amico Giovanni Verga in occasione del suo ottantesimo compleanno. Arrivato nel piccolo borgo di Girgenti dove aveva vissuto da piccolo, per un caso del destino, s’imbatte nei due becchini del paese (straordinari Ficarra e Picone che varcano abilmente la soglia tra commedia e dramma con estrema naturalezza). I due amici hanno velleita’ artistiche, uno scrive drammi teatrali e l’altro li recita, e proprio in quei giorni stanno allestendo uno spettacolo che radunera’ tutti gli abitanti del paese. Quest’incontro risvegliera’ la creativita’ del maestro e gli consentira’ di portare a termine una delle sue opere piu’ famose: i ‘Sei personaggi in cerca d’autore’. Ando’ riesce a ricreare, con accurata leggerezza, la genesi di un capolavoro, in tono di commedia fa rivivere lo spirito tragico e ironico e lo stato d’animo di uno dei giganti del teatro e della letteratura italiana dell’ultimo secolo. Presentato fuori concorso alla Festa del Cinema di Roma, il film ha vinto il premio Nastro dell’Anno ai Nastri d’Argento 2023, ed e’ stato candidato come miglior film ai Ciak d’Oro 2022.
Flavio Aulino

PRENOTAZIONI SOLO TRAMITE EMAIL AL SEGUENTE INDIRIZZO:

cineclubamsterdam@gmail.com

Il biglietto costa 7 euro se acquistato con il link che riceverete prenotando all’indirizzo cineclubamsterdam@gmail.com (gratis per i possessori di Cineville Card).
ATTENZIONE: IL BIGLIETTO SI PUÒ ACQUISTARE ONLINE ATTRAVERSO UN LINK CHE VI SARA’ INVIATO AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE.
IN ALTERNATIVA POTRÀ ESSERE ACQUISTATO LA SERA STESSA, DIRETTAMENTE ALLA CASSA DEL CINEMA, MA SOLO SE CI SARANNO ANCORA POSTI DISPONIBILI.

  • Organizzato da: Italian Cineclub, Het Ketelhuis
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam