Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Presentazione della terza edizione di Cartaditalia: Nuove Frontiere della Ricerca Scientifica Italiana

CARTADITALIA N°3: NUOVE FRONTIERE DELLA RICERCA SCIENTIFICA ITALIANA

Dedicato alle nuove frontiere della scienza e curato da due giornalisti specialisti di divulgazione scientifica, Luca De Biase e Guido Romeo, il terzo numero di CARTADITALIA, periodico quadrilingue (IT FR NL EN) pubblicato dall’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, dà la parola ai giovani ricercatori italiani under 40 attivi nei dipartimenti e nei laboratori delle università di tutto il mondo.

Dal dialogo con ben settanta ricercatori disseminati fra Torino e Trieste, Milano e Roma, Genova e Lecce, per non citare i tanti che lavorano nei Paesi dell’Unione Europea, negli USA o in Canada, emerge un quadro d’insieme articolato e aggiornato delle principali aree di interesse dell’indagine scientifica contemporanea, corredato di una vera e propria mappa, in linea con le ambizioni cartografiche di “CARTADITALIA”, dei maggiori centri di ricerca italiani.

Intervengono:

Francesco Mutti, Facoltà di Scienze, Università di Amsterdam

Guido Romeo, giornalista de “Il Sole 24 Ore”

Paolo Grossi, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles

logobruxelles

 

Maggiori informazioni

 

 

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: IIC Amsterdam
  • In collaborazione con: IIC Bruxelles