L E O N A R D O E I P A E S I B A S S I
Simposio Internazionale
Utrecht e Leida, 14-15 giugno 2019
A cura di Maria Forcellino e Emma Grootveld
Per onorare il cinquecentesimo anniversario della morte di Leonardo da Vinci, la rivista Incontri. Rivista europea di studi italiani e il Werkgroep Italië Studies (WIS – Gruppo di lavoro di studi italiani) dedicano due giornate di studio consecutive a Leonardo da Vinci (Università di Utrecht, 14 giugno 2019) e al concetto dell’uomo universale (Università di Leida, 15 giugno 2019).
Dopo la prima giornata, dedicata all’arte di Leonardo (relatori confermati: Antonio e Maria Forcellino, Michael Kwakkelstein e Sara Taglialagamba), la prospettiva si allarga ad altri periodi e personaggi nella seconda giornata, che avrà luogo all’Università di Leida. L’obiettivo comune della giornata è far luce sui vari aspetti relativi al concetto dell’uomo universale rappresentato da Leonardo; pertanto verranno privilegiate proposte con un taglio interdisciplinare.
Le due giornate di studio sono dedicate a Leonardo da Vinci in occasione del Cinquecentenario della morte.
Sono promosse dal Werkgroep Italië Studies con la sua rivista « Incontri » e organizzate in collaborazione con le cattedre di Italianistica dell’Università di Utrecht e di Leida e con l’Istituto Italiano di Cultura per i Paesi Bassi.