In occasione della IX edizione dell’Italian Design Day, l’Ambasciata d’Italia a L’Aja e l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam sono lieti di presentare un evento dedicato al design italiano nel mondo.
MITA (Manifattura Italiana Tappeti Artistici) di Mario Alberto Ponis
Mercoledì 12 febbraio 2025, dalle ore 18.00 alle ore 20.00
Presso la Sala dell’IIC Amsterdam
Keizersgracht 564, Amsterdam
Il tema di quest’anno, “Disuguaglianze. Il design per una vita migliore”, sarà al centro di una presentazione di Matteo Fochessati, Curatore della Wolfsoniana – Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura di Genova. Il suo intervento si focalizzerà sulla MITA, un esempio straordinario di come l’innovazione nel design possa migliorare la qualità della vita.
Sarà inoltre messa in luce la figura di Mario Alberto Ponis, imprenditore, inventore e collezionista, che nel 1926 fondò la MITA con l’obiettivo di unire la tradizione dei tappeti annodati a mano alle tecnologie dei telai meccanici. Negli anni, la MITA divenne un centro di eccellenza creativa, collaborando con artisti del calibro di Fortunato Depero, Gio Ponti, Emilio Scanavino e Arnaldo Pomodoro. Matteo Fochessati illustrerà come l’innovazione costante abbia permesso alla MITA di ampliare la sua produzione includendo tessuti e pannelli artistici, rendendo l’arte accessibile a un pubblico più ampio.
L’intervento offrirà uno sguardo sull’eclettismo di Mario Alberto Ponis, noto per aver brevettato numerosi dispositivi, tra cui la celebre roulotte Chiocciola, e per la collaborazione con l’Aeronautica Militare Italiana nello sviluppo di attrezzature per piloti. La sua passione per l’arte si riflette in una collezione che testimonia i suoi legami con artisti come Emanuele Luzzati, Oscar Saccorotti ed Enrico Paulucci.
In conclusione, sarà esaminato l’aspetto architettonico, con un focus sull’edificio storico della MITA a Genova Nervi, progettato dall’architetto Luigi C. Daneri. Questo capolavoro rappresenta i principi del razionalismo italiano e del funzionalismo internazionale.
Questo evento intreccia tradizione, innovazione e impegno sociale, offrendo un’occasione unica per scoprire come il design italiano possa ispirare una vita migliore.
Italian Design Day, nato nel 2017, promuove il design italiano nel mondo attraverso iniziative che si svolgono simultaneamente a livello globale.
A breve saranno disponibili ulteriori informazioni.