Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Il fascino della Lira-Chitarra: viaggio nei salotti dell’Ottocento Concerto di Domenico Lafasciano

Lafasciano

L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam, in collaborazione con il Conservatorio di Amsterdam, presenta:

Il fascino della Lira-Chitarra: viaggio nei salotti dell’Ottocento
Concerto di Domenico Lafasciano con lyra-chitarra ed abito storico

Martedì 8 aprile 2025, ore 20.00
Keizersgracht 564, Amsterdam

Un viaggio musicale nell’eleganza dei salotti europei dell’Ottocento attraverso il suono raffinato della lira-chitarra, raro strumento dalla forma ispirata alla lira dell’Antica Grecia. In voga tra le nobildonne e i musicisti dell’epoca, accompagnò celebri cantanti come Joseph Dominique Fabry-Garat e Johann Michael Vogl, amico di Franz Schubert.

L’esemplare suonato nel concerto, costruito a Parigi nel 1806 dal liutaio Henry Lejeune, fa parte della collezione privata del M° Domenico Lafasciano. Dotato di 12 tasti in budello, rappresenta un prezioso esempio della transizione tra la chitarra barocca e quella moderna a sei corde.

Per ricreare l’atmosfera autentica dell’epoca, il M° Lafasciano, chitarrista di fama internazionale, si esibirà in abito storico, interpretando brani di importanti compositori attivi nei salotti parigini:

Charles de Marescot (1790–1842)
Charles Doisy (ca. 1748–ca. 1807)
Ferdinando Carulli (1770–1841)
Leonhard Von Call (1767–1815)
Filippo Gragnani (1768–1820)

Un’occasione unica per immergersi nella musica e nel fascino del XIX secolo!

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam
  • In collaborazione con: Conservatorium van Amsterdam