Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Giovanni Giaretta | Artist Talk

Giovanni Giaretta | Artist Talk

In proiezione: “La Casa (Ostinato Crescendo)”, “The Nightshift” e “The Sailor”.
Introduzione a cura di Sara Giannini

L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam prosegue la sua serie di Artist Talks con i più interessanti artisti italiani residenti nei Paesi Bassi: il protagonista della seconda serata di quest’anno è Giovanni Giaretta. In proiezione i lavori più recenti dell’artista: “La Casa (Ostinato Crescendo)”, “The Nightshift” e “The Sailor”.

La Casa (Ostinato Crescendo) (Video Full HD, 5’40 ”, 2018)
Nei film horror, l’architettura è spesso un personaggio principale nascosto, una cornice attorno alla quale e in cui situazioni disparate si intrecciano.
“La casa (Ostinato crescendo)” cattura una serie di architetture stereotipate utilizzate nel cinema horror mainstream: dalla casa abbandonata, all’imponente casa vittoriana, alla casa delle bambole.

The Nightshift (Video Full HD, 7’12 “, 2017)
Una voce fuori campo ipnotica racconta un testo basato sull’esperienza personale di un portiere notturno. Il turno di notte diventa una metafora in grado di raccontare la meccanica della percezione, descrivendo un particolare stato mentale causato dal lavoro notturno in relazione a un’illusione filmica auto-generata in cui si pretende che sia giorno.

The Sailor (Video Full HD, 9 ‘, 2017)
Una voce fuori campo racconta la storia di un marinaio che sogna una patria che non ha mai avuto; giorno dopo giorno il marinaio costruisce la sua nuova terra natale formandola nella sua immaginazione. Ispirato al dramma statico di Fernado Pessoa “The Mariner”, il video affronta la nozione di ciò che ognuno di noi codifica come familiare e straniero e allo stesso tempo con problemi legati alla lingua e alla sua traduzione.

La curatrice Sara Giannini sarà in conversazione con l’artista in questo evento speciale, parte del nuovo programma a cura di Marco Nember.

Giovanni Giaretta (Padova, 1983) vive e lavora nei Paesi Bassi e in Italia.
Dopo la laurea in Design e produzione di arti visive presso l’Università IUAV di Venezia, ha preso parte a numerosi programmi di residenza tra cui: Fondazione Dena per l’arte contemporanea a Parigi nel 2010; e più recentemente De Ateliers ad Amsterdam e Deltaworkers a New Orleans (USA). La sua pratica comprende video, installazione e fotografia. Recenti mostre personali e collettive: “Intuition” (Venice, IT, 2017), “The Nightshift” (De Kijkdoos, Amsterdam, NL, 2016), “Act AZ. Part 2” (Salzburg, AT, 2016), “Hazy Stories” (with Belit Sağ, Corridor PS, Amsterdam, NL, 2016), “Was it a bar or a bat I saw?” (VZL/Contemporary art, Amsterdam, NL, 2016).

Sara Giannini è una curatrice indipendente, educatrice e scrittrice con base ad Amsterdam.
I suoi progetti si sono svolti in settings istituzionali, urbani e spazi di progetto indipendenti tra cui il Jumex Museum (Mexico City), documenta 14 (Athens), the Museum of Modern Art and Casa do Povo (São Paulo), Stedelijk Museum, Rijksmuseum, De Appel and Tropenmuseum (Amsterdam), 98weeks (Beirut), Van Abbemuseum (Eindhoven). Attualmente insegna al DAI | Roaming Academy e KABK (Den Haag).

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: IIC Amsterdam