Dantedì
23 marzo 2023
In occasione del Dantedì, giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri istituita nel 2020 nella data che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia, il 25 marzo, si celebra il genio di Dante. L’Istituto Italiano di Cultura vi invita presso la propria sala a celebrare il Sommo Poeta, giovedi’ 23 marzo 2023, per i seguenti incontri:
Ore 16.30-18.00
Presentazione della nuova traduzione in neerlandese della Divina Commedia (IJzer 2021), per mano di Herman Jansen, con la collaborazione di Reinier Speelman e introduzione di Giuseppe Antonio Borgese; e del volume di Gandolfo Cascio Een idee van literatuur in Dantes “Komedie” (tradotto da Ronald Valk), pubblicato dall’Istituto Italiano di Cultura, nella collana «i quaderni di poesia».
Ore 19.00 – 20.15
Lectura Dantis e commento a cura del Maestro Franco Ricordi. Dopo una breve introduzione il Maestro leggera’ i Canti dell’inferno n. V, dedicato all’incontro di Dante e Virgilio con Paolo e Francesca, e n. XXVI dedicato alla figura di Ulisse; saranno disponibili i canti stampati in lingua olandese e la traduzione simultanea italiano – olandese per il commento.
Franco Ricordi è filosofo, attore, regista e direttore artistico di teatro, nonche’ esperto di Dante. Tra gli ultimi suoi lavori lo troviamo come interprete e narratore del docufilm “DANTE – LA COMMEDIA DIVINA” uscito in gennaio 2023 in Italia , diretto da Roberta Borgonuovo e prodotto da Magnitudo Film: https://www.comingsoon.it/cinema/news/dante-la-commedia-divina-sara-al-cinema-dal-23-al-25-gennaio-il/n151596/
Fra i due incontri sara’ offerto un rinfresco