Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

DanceXchange 2025 – Spettacolo di Con.Cor.D.A. (Toscana)

It-seemed-like-a-fairy-tale-to-me
Consorzio Coreografi Danza d’Autore

L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam in collaborazione con il Polanentheater,
presenta due spettacoli della compagnia italiana Con.Cor.D.A. – Consorzio Coreografi Danza d’Autore, all’interno della prima edizione di DanceXchange 2025, rassegna internazionale dedicata alla danza contemporanea, che promuove il dialogo artistico tra Italia, Francia e Paesi Bassi.

Sabato 13 settembre 2025, ore 20.00

Me pareva na favola IT SEEMED LIKE A FAIRY TALE TO ME
Uno spettacolo contro la violenza domestica sulle donne

Vincitore del premio “Donne da Palcoscenico” 2022, lo spettacolo affronta con intensità il tema della violenza domestica, mettendo in scena la trasformazione di una relazione idealizzata in una spirale di controllo e sopraffazione. Una narrazione potente, attraverso il linguaggio della danza-teatro, che dà voce a molte esperienze taciute.

Crediti artistici:
– Concetto, coreografia e interpretazione: Leila Ghiabbi
– Collaborazione artistica: Flavia Bucciero
– Durata: 32 minuti

Una riflessione danzata sul rapporto tra umanità e natura, ispirata alla Nona Sinfonia di Beethoven
Questo spettacolo esplora il legame spezzato tra l’essere umano e la natura, evocando l’urgenza di un cambiamento profondo nei nostri modi di abitare il mondo e di relazionarci agli altri. Attraverso la potenza evocativa della danza e della musica elettronica, lo spettacolo suggerisce una possibile evoluzione verso una nuova armonia: più consapevole, più unita, più sostenibile.

Crediti artistici:
– Coreografia e concetto: Flavia Bucciero
– Interventi di musica elettronica: Antonio Ferdinando Di Stefano
– Pas de deux: Iolanda Del Vecchio e Alice D’Urso
– Durata: 20 minuti

Entrambi gli spettacoli sono prodotti da Con.Cor.D.A., con il sostegno del Ministero Italiano della Cultura e della Regione Toscana

Masterclass di Danza Contemporanea a cura del Con.Cor.D.A. (Italia)

Domenica 14 settembre 2025
Ore 12
.30 – 14.30

Nell’ambito di DanceXchange 2025, Con.Cor.D.A. propone una masterclass aperta a danzatori, performer e studenti di danza condotta da Flavia Bucciero

Contenuti della masterclass

La lezione sarà focalizzata sul lavoro coreografico alla base della creazione dello spettacolo “LA NONA”, con particolare attenzione alle dinamiche di azione e reazione, alla sensibilizzazione delle grandi e piccole parti del corpo, e alla modulazione tra tensione e rilassamento.

Sarà inoltre esplorata la relazione tra movimento e musica, con esercizi mirati sull’ascolto degli accenti, dei contrasti tra piano, pianissimo e forte e sul riconoscimento dei temi ricorrenti nella composizione monumentale della Nona Sinfonia di Beethoven.

La docente – Flavia Bucciero

Danzatrice, coreografa e danzaterapeuta, Flavia Bucciero è vicepresidente, co-direttrice artistica e coreografa del Consorzio Con.Cor.D.A..
Ha studiato con grandi maestri come Etienne Decroux, Ko Murobushi, Christian Trouillas (Tanztheater Wuppertal Pina Bausch), Maria Fux e Lilia Bertelli.
Laureata con lode a Napoli con una tesi su Antonin Artaud, ha insegnato presso l’Accademia Nazionale di Danza ed è membro dell’APID (Associazione Professionale Italiana Danzamovimentoterapia). Attualmente dirige la compagnia Movimentoinactor Teatrodanza, promuovendo la danza contemporanea come linguaggio espressivo e strumento di trasformazione.

Maggiori informazioni e acquisto biglietti

www.movimentoinactor.it | www.concorda-danza.it

  • Organizzato da: Polanentheater
  • In collaborazione con: Con.Cor.D.A. – Consorzio Coreografi Danza d’Autore e IIC Amsterdam