In occasione della pubblicazione in olandese del romanzo Non luogo a procedere,
Conversando con Claudio Magris
Un Incontro con uno degli scrittori e intellettuali più autorevoli dell’Europa contemporanea per affrontare alcuni dei temi cari alla sua produzione e presentare il suo ultimo romanzo.
Nel suo ultimo romanzo, Non luogo a procedere, Claudio Magris prende spunto da una notizia di cronaca per costruire un’opera magistrale, lucida e sofferta, che prende le mosse ancora una volta dall’amata Trieste per far riaffiorare una delle pagine più oscure e controverse della sua storia: la Risiera di San Sabba, luogo di sterminio a lungo rimosso dalla coscienza collettiva che lo scrittore inscrive nell’albo di una storia umana scandita da violenze e tragedie.
La traduzione in olandese del romanzo, Het Museum van Oorlog curata da Linda Pennings, permette ora al pubblico olandese di avvicinarsi a quest’opera complessa e mirabile.
PROGRAMMA
19.00 Messaggio di benvenuto di S.E. L’Ambasciatore d’Italia Andrea Perugini
19.10 Saluti del Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura per i Paesi Bassi, Carmela Callea
19.20 Dott.ssa Linda Pennings (Università di Amsterdam), Het Museum van oorlog
19.30 Dibattito con Claudio Magris
Intervengono: Ronald de Rooij (Università di Amsterdam), Linda Pennings (Università di Amsterdam), Maria Bonaria Urban (Università di Amsterdam).
Claudio Magris (1939), docente universitario, saggista e pubblicista per il «Corriere della Sera», è considerato uno dei maggiori scrittori europei. Vincitore di numerosi premi letterari e culturali, tra cui il Premio Strega (1997) per l’opera Microcosmi e il Premio Erasmus (2001) per il suo contributo al dibattito sul multiculturalismo. Tra le sue opere, si ricordano Dietro le parole (1978), Itaca e oltre (1982), Illazioni su una sciabola (1984), Danubio (1986), Un altro mare (1991), Microcosmi (1997), Utopia e disincanto (1999), Alla cieca (2004), La storia non è finita (2006), Lei dunque capirà (2006), Alfabeti (2008), Livelli di guardia (2011) e Ti devo tanto di ciò che sono. Lettere con Biagio Marin (2014). Il suo ultimo romanzo, Non luogo a procedere (2015), è stato tradotto in olandese da Linda Pennings (Het Museum van Oorlog, De Bezige Bij).
In collaborazione con il Dipartimento di Studi italiani e il Dipartimento di Studi Europei dell’Università di Amsterdam
Prenotazione non più disponibile