City Spheres è un progetto della pittrice italo-olandese Baukje Spaltro dedicato all’atmosfera di diverse aree urbane. I quartieri delle città vecchie hanno un loro carattere determinato principalmente dal genius loci, l’anima del luogo. Si tratta di uno spazio intangibile e irrazionale creato principalmente dagli stessi residenti. Attraverso le sue opere colorate, Spaltro invita a guardare in modo diverso il proprio spazio quotidiano richiamando l’attenzione su questa invisibile identità urbana.
Spaltro ha realizzato le City Spheres di quartieri di Arnhem, Amsterdam, Berlino, Haarlem, Turku e Milano dove si e’ concentrata sull’area Corvetto.
Ogni serie e’ stata prodotta in occasione di residenze artistiche della pittrice, durante le quali dipinge le sue “nuvole”, poi, una volta tornata nel suo studio, essa sviluppa ulteriormente la “nuvola” utilizzando la tavolozza dei colori piu’ vivaci.
L’Artspace ospita ora City Sphere Corvetto, che Spaltro ha creato ed esposto a Milano lo scorso novembre 2022. Questa serie è composta da un’installazione pittorica di 15 quadri dalle ‘vivaci’ sfumature di grigio e da ‘Voci di Corvetto’ una raccolta di citazioni di giovani corvettini curata da Gigi Tufariello (XYZ Corvetto), Dora Casadio (Viafarini) e l’artista Dima.
INAUGURAZIONE: martedì 21 febbraio, ore 18:30
ArtSpace (Arti et Amicitiae), ore 18.30
L’ ArtSpace fa parte della società Arti et Amicitiae.
Questa mostra è aperta dal 21 febbraio al 3 marzo, dal lunedì al venerdì dalle 12:00 alle 18:00, e solo per i membri Arti dalle 18:00 alle 23:00. L’inaugurazione è aperta a tutti.
A causa della carenza di personale, il club potrebbe essere chiuso. La mostra è poi visitabile su appuntamento. Controlla sempre Arti.nl/nieuws o chiama/invia un’e-mail a Baukje per un appuntamento. info@spaltro.nl 0619716114
Baukje sarà presente: durante l’inaugurazione 21 febbraio, venerdì 24.02 (16-19), mercoledì 1 marzo (13-17), finissage venerdì 3 marzo (17-21) e su appuntamento.
City Sphere Corvetto è reso possibile in parte da IDWIZK, Viafarini, Istituto Italiano di Cultura Amsterdam.
Tutte le City Spheres sono su www.baukjespaltro.com/cityspheres-2
e www.instagram.com/baukjespaltro