Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Benni Bosetto Artist Talk

Benni Bosetto Artist Talk

Conversazione tra cinema ed arte contemporanea

con Alessandra Laitempergher e Massimo Benvegnú

Mercoledì 8 Novembre , ore 20:00

Istituto Italiano di Cultura – Keizersgracht 564, Amsterdam

L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam prosegue la serie di incontri con artisti italiani, a cui verrá chiesto di parlare del proprio lavoro in relazione con le suggestioni generate dai loro film e registi preferiti. Protagonista del quarto incontro del 2017 è Benni Bosetto che presenterá una selezione delle sue opere, oltre ad alcune sequenze da film considerati fonte d’ispirazione e riflessione, come ‘Dead Birds’ di Robert Gardner, ‘Il Fiore delle Mille e Una Notte’ di Pier Paolo Pasolini e ‘Cave of Forgotten Dreams’ di Werner Herzog.

In dialogo con Benni Bosetto la curatrice Alessandra Laitempergher e il programmatore e critico cinematografico Massimo Benvegnú, in questa ultima serata per il programma del 2017 a cura di Marco Nember.

Benni Bosetto (Merate, 1987) vive e lavora ad Amsterdam.

Ha preso recentemente preso parte a esposizioni come ”Flush away flush anyway like a pile of ironic ruins’ (Art Verona collateral project, Verona, 2017), ‘Sweep away sweep anyway, the end of the world will never come’ (Convento de los Domenicos, Eivissa, 2017), ‘We burn our dreams to stay warm’ (Benni Bosetto & Derek di Fabio at Future Dome, Milano, 2017), ‘Teared Up, teared down, teared apart, whit a big smile on the face’ (De School, Amsterdam, 2017), FLORIDA (TIle Project Space, Milano, 2016), ‘Razzle Dazzle Love’ (Parco Lambro, Milano, 2016) e ‘The soft landing charity event’ (De Appel Art Center, Amsterdam, 2016).

Alessandra Laitempergher (Bolzano., 1971) vive e lavora in Olanda. Curatrice e responsabile per le esposizioni e la didattica al Beelden aan Zee Museum di Den Haag dal 2004, é specializzata in scultura contemporanea.

Massimo Benvegnú (Padova, 1972) vive e lavora ad Amsterdam. Giornalista e critico cinematografico, ha collaborato con i festival di Venezia e Locarno, e lavora dal 2011 all’ufficio programmazione dell’EYE Film Institute Netherlands di Amsterdam.

 

bennibosetto florida

 

Benni Bosetto,
Florida, 2016, exhibition view,
Tile project space, Milano.

Bewaren

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: IIC Amsterdam