Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Artist Talks”: Diego Tonus in conversazione con Huib Haye van der Werf

loco amaci

Nell’ambito della Rassegna “Giornate del Contemporaneo – Italian Contemporary Art”, progetto coordinato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese – e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Generale Arte Contemporanea, Architettura e Periferie Urbane, organizzata in concomitanza con la “XV Giornata del Contemporaneo”, realizzata in Italia fin dal 2005 da AMACI – Associazione dei musei d’arte contemporanea italiani e Ministero per i Beni e le Attività Culturali 

 Martedì 8 Ottobre 2019 presso l’Istituto Italiano di Cultura per i Paesi Bassi in Amsterdam

“Artist Talks”: Diego Tonus in conversazione con Huib Haye van der Werf

Presentazione del libro Fragments of a Conversation with a Counterfeiter, pubblicato da Roma Publications Amsterdam l’artista Diego Tonus in conversazione con il curatore Huib Haye van der Werf, presenteranno la mostra e la pubblicazione dal titolo Fragments of a Conversation with a Counterfeiter, un progetto vincitore della terza edizione del bando Italian Council (2018), concorso ideato dalla Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane (DGAAP) del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, per promuovere l’arte contemporanea italiana nel mondo.

Presentazione del libro Fragments of a Conversation with a Counterfeiter, pubblicato da Roma Publications Amsterdam

L’artista Diego Tonus in conversazione con il curatore Huib Haye van der Werf, presenteranno la mostra e la pubblicazione dal titolo Fragments of a Conversation with a Counterfeiter, un progetto vincitore della terza edizione del bando Italian Council (2018), concorso ideato dalla Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane (DGAAP) del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, per promuovere l’arte contemporanea italiana nel mondo.

Questa presentazione è pensata come fase finale della mostra Fragments of a Conversation with a Counterfeiter di Diego Tonus, curata da Huib Haye van der Werf e promossa da Jan van Eyck Academie e STROOM Den Haag. La conversazione si svilupperà attorno alla nuova pubblicazione, edita da Roma Publications Amsterdam e all’omonima mostra che ha avuto luogo nelle città di Maastricht e dell’Aia (1 Marzo – 24 Maggio 2019), per l’occasione del Premio Italian Council. La serie di opere Fragments of a Conversation with a Counterfeiter, è entrata a fare parte della collezione permanente del Museo MAMbo di Bologna (Italia).

Tonus presenterà la sua pratica artistica e il suo ultimo copro di lavori che contribuisce ad una discussione sulla trasformazione e il trasporto del valore, questionando la valorizzazione del tempo e dello spazio nella crisi. La serie dal titolo Fragments of a Conversation with a Counterfeiter, deriva da una conversazione tra Diego Tonus e un falsario, che ha rivelato una serie pensieri paradossali legati ad attuali sistemi di definizione del valore. Ciascun lavoro è la traduzione visiva di questa conversazione, da parte dell’artista. Tonus si
è avvicinato ai pensieri del falsario come se fossero stati la sua proprietà intellettuale, investigando quale possa considerarsi il contrario della falsificazione e appropriandosi delle idee del contraffattore. Per potersi appropriare delle idee del falsario e condividerle con il pubblico, l’artista ha registrato i lavori come segreti commerciali presso l’Ufficio di Proprietà Intellettuali del Benelux. La validità di questi segreti è internazionale e ha la durata di 10 anni.

Con la collaborazione di:

Ministry of Finance Den Haag; Leon Martens Juweliers Maastricht; Schaap en Citroen Juweliers Den Haag; IUAV Università di Venezia in collaborazione con Stefano delle Monache e Maximiliano Romero;

In associazione con Casa Verga (Catania) e Dr. Cornelia Lauf, Giuseppe Catalano di Melilli e Dr. Santa Sorbello; Fondazione ilCartastorie – Archivi Storici del Banco di Napoli in collaborazione con Flip Project.

 

italiancouncil

 

 

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura Amsterdam