Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
In corso Ven 03 Ott 2025Mar 14 Ott 2025
Mostra “Le 20 Architetture Industriali”

Mostra “Le 20 Architetture Industriali” 3 – 14 ottobre 2025Inaugurazione: Venerdì 3 ottobre, ore 15.00DB55 Amsterdam, Danzigerbocht 55, 1013 AM Amsterdam La mostra si inserisce nel contesto del programma IF – Industria Festival Architettura 2025, un’iniziativa dedicata all’approfondimento del rapporto tra architettura e industria. La Fondazione Architetti di Modena, attraverso un’attenta fase di ricerca e […]

Leggi di più
Mar 07 Ott 2025
Presentazione del libro “Vivaldi e gli altri – venti compositori italiani” di Kees Vlaardingerbroek

L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam presenta “Vivaldi en de anderen – twintig Italiaanse componisten” Vivaldi e gli altri – venti compositori italiani. il nuovo libro di Kees Vlaardingerbroek, edito da Uitgeverij IJzer Martedì 7 ottobre 2025, ore 20.00 Keizersgracht 564, Amsterdam La presentazione del libro sarà moderata da Willem Jeths, compositore olandese e grande […]

Leggi di più
Ven 10 Ott 2025
CONFERENZA – L’architettura industriale del futuro e i luoghi del lavoro

CONFERENZA – L’architettura industriale del futuro e i luoghi del lavoro Venerdì 10 ottobre 2025 – ore 10.00DB55 Amsterdam, Danzigerbocht 55 – 1013 AM Amsterdam La lingua di lavoro della conferenza sarà l’inglese. La conferenza si articola in tre momenti principali, ciascuno dedicato a un diverso livello di approfondimento sul tema dell’architettura industriale, con la […]

Leggi di più
Mar 14 Ott 2025
Tavola rotonda: “Prospettive e opportunita’ in Architettura fra Italia e Olanda”

 “Prospettive e opportunità in architettura fra Italia e Olanda”“Opportunities and Prospects in Architecture between Italy and the Netherlands” Martedì 14 ottobre 2025 – dalle ore 12.00 alle ore ore 13.30Istituto Italiano di Cultura Keizersgracht 564 Amsterdam In occasione del finissage della mostra “Le 20 Architetture Industriali”, la Fondazione Architetti di Modena in collaborazione con l’Istituto […]

Leggi di più
Mer 15 Ott 2025
Un ricordo di Andrea Camilleri a 100 anni dalla sua nascita

In occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam dedica una serata a “Un ricordo di Andrea Camilleri a 100 anni dalla sua nascita”. L’evento, organizzato in collaborazione con con l’Università di Utrecht, l’Unione Siciliana Emigrati e Famiglie (USEF), le ACLI Olanda e il gruppo teatrale Korego, si terrà: […]

Leggi di più
Mer 15 Ott 2025
Un film al mese: “U.S. PALMESE” la commedia dei Manetti Bros

L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con Italian Cineclub e Filmhallen presenta “U.S. PALMESE” la commedia dei Manetti Bros con Rocco Papaleo, Blaise Afonso, Giulia Maenza, Max Mazzotta, Massimo De Lorenzo, Gianfelice Imparato, Massimiliano Bruno, Claudia Gerini. Giovedì 16 ottobre ore 20.30 presso DE FILMHALLEN – HANNIE DANKBAARPASSAGE 12 –  AMSTERDAM Maggiori informazioni Al termine […]

Leggi di più
Gio 16 Ott 2025
Rassegna cortometraggi: 10 corti in giro per il mondo

ACLI Olanda in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam e il Centro Nazionale del Cortometraggio, propone una rassegna di cortometraggi tra i più interessanti e rappresentativi realizzati negli ultimi anni. In programma 10 opere: Comunque bene – Beatrice Baldacci Street food – Paolina Gramegna Il cimino torna su – Samuele Brambilla La notte […]

Leggi di più
Ven 24 Ott 2025
Werkgroep Italië Studies – La Giornata della ricerca 2025

La Giornata della ricerca (Onderzoeksdag) del Werkgroep Italië Studies si terrà il 24 ottobre dalle ore 15.00 alle 18.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam. Sarà un’occasione per i dottorandi impegnati in ricerche sulla cultura italiana o coloro che hanno conseguito il titolo di dottore nel 2024 di presentare brevemente il proprio lavoro davanti […]

Leggi di più
Gio 30 Ott 2025
Opera Viva Festival. “Ah l’amor” – L’amore tra opera e letteratura

L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam, in collaborazione con l’Opera Viva Festival e l’Università di Leiden, presenta “Ah l’amor”, spettacolo di apertura della VII edizione dell’Opera Viva Festival 2025, in programma a Woerden dal 31 ottobre al 7 novembre. Ispirato all’ultima frase del Paradiso di Dante Alighieri – «L’amor che move il sole e l’altre […]

Leggi di più
Mar 11 Nov 2025
Recital: Sara Pegoraro, soprano – Tullia Melandri, pianoforte “Da Respighi a Berio: Risonanze e poesia tra tradizione popolare e modernità”

In occasione del centenario della nascita di Luciano Berio,  l’IIC di Amsterdam presenta Recital: Sara Pegoraro, soprano – Tullia Melandri, pianoforte “Da Respighi a Berio: Risonanze e poesia tra tradizione popolare e modernità” Martedì 11 novembre – Ore 20.00 Istituto Italiano di Cultura Keizersgracht 564, Amsterdam Dalla Toscana di Respighi alla Napoli di Ghedini e […]

Leggi di più