“Un film al mese – Een film per maand – A film a month”: Save the date!
Riprende il ciclo “Un film al mese – Een film per maand – A film a month” L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam, in collaborazione con Italian Cineclub – Amsterdam e Cinema De FilmHallen, annuncia la ripartenza della rassegna cinematografica mensile. I titoli dei film verranno comunicati di volta in volta, ma intanto vi invitiamo […]
Leggi di piùOpera Viva Festival. “Ah l’amor” – L’amore tra opera e letteratura
L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam, in collaborazione con l’Opera Viva Festival e l’Università di Leiden, presenta “Ah l’amor”, spettacolo di apertura della VII edizione dell’Opera Viva Festival 2025, in programma a Woerden dal 31 ottobre al 7 novembre. Ispirato all’ultima frase del Paradiso di Dante Alighieri – «L’amor che move il sole e l’altre […]
Leggi di piùPresentazione del libro “Marino Moretti, Lettere agli amici d’Olanda”
L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam presenta Dietro lo schermo delle “Fantasie olandesi”: due epistolari sconosciuti di Marino Moretti In occasione della pubblicazione del volume Marino Moretti, Lettere agli amici d’Olanda (1927–1948), a cura di Dina Aristodemo (Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2025, pp. LXVIII–279) Mercoledì 5 novembre, ore 19.30 Keizersgracht 564, Amsterdam La […]
Leggi di piùRecital: Sara Pegoraro, soprano – Tullia Melandri, pianoforte “Da Respighi a Berio: Risonanze e poesia tra tradizione popolare e modernità”
In occasione del centenario della nascita di Luciano Berio, l’IIC di Amsterdam presenta Recital: Sara Pegoraro, soprano – Tullia Melandri, pianoforte “Da Respighi a Berio: Risonanze e poesia tra tradizione popolare e modernità” Martedì 11 novembre – Ore 20.00 Istituto Italiano di Cultura Keizersgracht 564, Amsterdam Dalla Toscana di Respighi alla Napoli di Ghedini e […]
Leggi di più“Hobo goes to Amsterdam 2”
L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam, in collaborazione con URBANER – Culture Urbane Emilia-Romagna, la galleria Hobo Spazio Urbano, il Kolektivo Mestizo, l’associazione Amsterdam Street Art, Nicholas Groente & Fruit e la galleria Vrij Paleis di Amsterdam, presenta: “HOBO GOES TO AMSTERDAM 2” Vrij Paleis, Paleisstraat 107 – Amsterdam Dal 13 al 16 novembre 2025 […]
Leggi di più“Il tartufo bianco: tra biologia e patrimonio immateriale”, una conferenza a cura della prof.ssa Isabella Gianicolo
Nell’ambito della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam presenta “Il tartufo bianco: tra biologia e patrimonio immateriale”, una conferenza a cura della prof.ssa Isabella Gianicolo, Venerdì 14 novembre | Ore 18.30 Keizersgracht 564 Amsterdam Il tartufo bianco, Tuber magnatum Pico, è il frutto di una simbiosi perfetta tra fungo […]
Leggi di più“Archeologia Industriale, Valorizzazione e Diffusione del Patrimonio Geominerario di Funtana Raminosa”
L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam e il Circolo Sardo “Amici Mediterranei” di Arnhem, in collaborazione con l’Associazione AITEF-Sardegna e il Comune di Gadoni, e con il patrocinio dell’Assessorato al Lavoro della Regione Autonoma della Sardegna, presentano “Archeologia Industriale, Valorizzazione e Diffusione del Patrimonio Geominerario di Funtana Raminosa” un convegno dedicato alla riscoperta e alla […]
Leggi di più