Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

XIX Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Ricordando Andrea Camilleri

logo sett linguaita

 

XIX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

“L’Italiano sul Palcoscenico”

Edizione 2019

Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica

 

Ricordando Andrea Camilleri

 

In occasione della XIX Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo e della pubblicazione in olandese del romanzo La caccia al tesoro (Sellerio)

l’Istituto Italiano di Cultura per i Paesi Bassi e Serena libri sono lieti di invitarLa

ad una serata dedicata al grande scrittore, recentemente scomparso.

Interverranno:

Gandolfo Cascio, Professore di Letteratura Italiana all’Università di Utrecht presenterà lo scrittore

Silvia Terribili leggerà brani dal romanzo La caccia al tesoro e la traduttrice Hilda Schraa i medesimi passi da Jacht op de schat

 

Un torpore inerte ha invaso il commissariato di Vigàta: un tedio strascicato.

Montalbano legge un romanzo di Simenon, e distratto sfoglia una vecchia annata della “Domenica del Corriere”.

Al telefono continuano i bisticci con la suscettibile fidanzata, sempre lontanissima.

Eppure un diversivo c’era stato. Due anziani bigotti, fratello e sorella, a furia di preterìe e giaculatorie, avevano rincappellato pazzia sopra pazzia. La loro demenza era arrivata al fanatismo delle armi. E la sceriffata santa aveva lasciato sul campo una bambola gonfiabile, disfatta dall’uso.

Un’altra bambola gemella, ugualmente disfatta, ma data per cadavere di giovane seviziata, era stata trovata poi in un cassonetto della spazzatura, in via Brancati. Sembrò una stravaganza.

 

Andrea Camilleri (Porto Empedocle, 6 settembre 1925 – Roma, 17 luglio 2019) è stato sceneggiatore, regista, drammaturgo e scrittore. Ha insegnato regia all’Accademia Nazionale d’arte drammatica.

Per molto tempo è stato conosciuto in Italia come regista teatrale e sceneggiatore e solo più tardi ha iniziato a scrivere romanzi e thriller.

Nel 1978 il suo romanzo Il corso delle cose fu respinto da molti editori. Ma lo scrittore siciliano Sciascia, grande amico, gli consigliò di non arrendersi, e alla fine apparve un editore disposto a pubblicarlo.

Con il suo commissario Montalbano, un siciliano testardo e orgoglioso, amante della buona cucina, Camilleri ha raggiunto altissimi successi. I suoi romanzi sono stati tradotti in 24 paesi.

 

Venerdì 25 ottobre 2019, dalle ore 20.00 – alle 21.00

Istituto Italiano di Cultura, Keizersgracht 564, Amsterdam

Incontro in italiano (olandese su richiesta)

Seguirà un rinfresco alle ore 21.15

 

groen serena libri

 

 

Jacht op de schat è stato tradotto da Hilda Schraa e Rianne Aarts

Paperback, 276 pagine, € 20,90

Serena Libri, 020 6642426 serena@xs4all.nl

www.serenalibri.nl

 

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: IIC Amsterdam
  • In collaborazione con: Serena Libri