Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Masterclass: La Letteratura Olandese in 10 tappe

La Masterclass ripercorre lo sviluppo della letteratura olandese attraverso 10 opere fondamentali, dalle origini fino ai giorni nostri.
Costante é stata, nel corso dei secoli, l’attenzione degli autori olandesi nei confronti degli autori del panorama letterario internazionale: ciò é dovuto in parte alla posizione geografica dei Paesi Bassi, di fatto ‘incastrati’ tra Germania, Francia e Inghilterra. Queste tre culture hanno mantenuto un’influenza costante sulla produzione artistica e letteraria dei Paesi Bassi, ma non hanno impedito alla letteratura olandese di assumere i propri contorni e la propria identità. Durante la Masterclass verranno analizzati questi contorni e si leggeranno insieme, in traduzione italiana, frammenti tratti da alcune delle opere piú importanti.

Le opere oggetto della masterclass includono il ‘Lucifer’ del “Dante” olandese Joost van den Vondel, il romanzo di denuncia del colonialismo olandese ‘Max Havelaar’ di Multatuli e il dissacrante ‘Storia della mia calvizie’ dell’amatissimo autore contemporaneo Marek van der Jagt (pseudonimo di Arnon Grunberg).

Evento gratuito con posti limitati.

Si prega di inviare email di conferma di partecipazione all’indirizzo: coiutrecht@gmail.com

Relatrice: Marika Russo (1991), laureata in Lingua e Letteratura Olandese presso l’Universitá degli studi di Napoli ‘L’Orientale’. Nel 2014 ha ricevuto dall’ente nazionale per lo studio della Lingua Nederlandese Taalunie una borsa di studio per continuare gli studi nei Paesi Bassi. Si é laureata in Letteratura Nederlandese presso l’universitá di Utrecht nel 2016 con una tesi sulle traduzioni olandesi della favola pastorale Aminta di Torquato Tasso. Ha insegnato lingua olandese presso l’Universitá di Napoli e ha tenuto dei corsi sulla Divina Commedia di Dante presso l’Universitá di Tilburg.

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: COI Utrecht