“Il Giovedì del Turismo Culturale: Viaggio Enogastronomico attraverso sei Regioni d’Italia”
Presentazione del Borgo di Oratino
Interverrà Roberto De Socio, Sindaco di Oratino
a cura di Annarita Della Penna e dello Chef Alessandro Di Stefano che presenterà la preparazione del piatto del borgo abbinato ad un vino autoctono
Buffet di saluto
Prosegue il nostro “viaggio lento” alla scoperta di alcuni dei Borghi più belli d’Italia; il prossimo 31 ottobre visiteremo virtualmente con il corpo, ma in prima persona con la passione della bellezza, il borgo di Oratino, che sarà presentato – in tutta la sua meraviglia di un passato conservato attraverso pietre vive – dal Primo Cittadino Roberto De Socio.
Oratino è un comune in provincia di Campobasso che fa dell’arte della pietra scolpita il proprio emblema, un’arte espressa nel corso dei secoli nelle opere di numerosi scultori, pittori, doratori. Oratino è testimone di un passato che è stato conservato con cura nel corso del tempo.
Oratino ha una struttura ad anello e il centro storico è un vero gioiello che ha riacquistato l’originale fascino di borgo medievale grazie ad un apprezzabile restauro.
Praticamente tutti i portali delle case di Oratino sono arricchiti di decorazioni ottenute dall’incisione della pietra, che testimoniano la tradizione storica e ancora viva degli Scalpellini.
Nella notte della vigilia di Natale si svolge l’evento della “Faglia“, l’accensione e combustione di un enorme fascio fatto di canne, per offrire calore e gioia all’arrivo del Bambino Gesù.
La bellezza del Patrimonio Italia risiede in tutti noi e ha desiderio di essere condivisa per accrescersi e permearsi nell’eleganza dei nostri intelletti.
Carmela Callea, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura per i Paesi Bassi a Amsterdam
Prenotazione non più disponibile