Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

XXIII edizione della Settimana della Lingua italiana del mondo. Proiezione del film “Il mio corpo” di Michele Pennetta.

Il mio corpo_ (002)

Martedì 17 ottobre 2023 alle ore 18:30
presso l’IIC Amsterdam, Keizersgracht 564

Nell’ambito della XXIII edizione della Settimana della Lingua italiana del mondo l’Ambasciata della Confederazione Svizzera nei Paesi Bassi in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam

propone il film “Il mio corpo” di Michele Pennetta.

“Il mio corpo” è un film che si svolge nella contemporanea Sicilia e segue due storie parallele di sopravvivenza e speranza. Da un lato c’è Oscar, un adolescente che vive con suo padre e suo fratello maggiore. La loro famiglia gestisce un’impresa che recupera oggetti abbandonati e rivende materiali. Il rapporto tra il padre e i figli è segnato da poche parole brusche, ma rivelano le cicatrici del passato. Nel frattempo, Stanley, un ragazzo più grande originario della Nigeria, ha ottenuto il permesso di soggiorno, ma esita ad abbandonare l’isola siciliana e i piccoli lavori con cui guadagna da vivere, tra cui pulizie in una chiesa e raccolta nei campi.

Il film esplora micro-mondi clandestini e illegali, ma al tempo stesso molto reali, senza confini netti tra ciò che è legale, legittimo o possibile. Nel centro del racconto ci sono i corpi di Oscar e Stanley, intesi sia in senso religioso, con accenni alla spiritualità nel film, sia come manifestazione fisica di sé stessi. Per entrambi, il corpo è sia strumento di lavoro che mezzo per garantire la loro sopravvivenza.

Il regista Pennetta mette in scena la vita quotidiana di questi due protagonisti attraverso sequenze silenziose e osservative che inducono alla riflessione sulle dure condizioni di vita che devono affrontare. Alcune scene sono registrazioni autentiche della vita di Oscar e Stanley, come la calma sconvolta della famiglia di Oscar al mattino o il vivace momento in cui Stanley cucina il banku con l’amico Blessed. Altre scene sono invece create dal regista, come il finale e momenti di pura trascendenza cinematografica.

Il film verrà proiettato in lingua italiana e vi saranno sottotitoli in lingua inglese

Al termine sarà offerto un rinfresco.

Prenotazione non più disponibile