XXIII Settimana della lingua italiana nel mondo
“L’Italiano e la sostenibilità”
20 ottobre dalle 17.00 alle 18.30 in IIC
La Settimana della Lingua italiana nel mondo, organizzata dalla rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura in collaborazione con i principali partner della promozione linguistica (MiC, MIM, MUR, CePeLL, Governo della Confederazione Elvetica, Accademia della Crusca, CGIE, Comunità Radiotelevisiva Italofona, Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, RAI Italia e Società Dante Alighieri), si tiene ogni anno nella terza settimana di ottobre. La Settimana è divenuta nel tempo la più importante rassegna su scala globale dedicata alla nostra lingua. Sin dalla sua istituzione nel 2001, questo appuntamento ha ricevuto annualmente l’Alto Patronato da parte della Presidenza della Repubblica.
La XXIII edizione (16-22 ottobre 2023) avrà come tema “L’italiano e la sostenibilità”. Per questa occasione l’Università di Leiden, in collaborazione con l’Istituto Italino di Cultura di Amsterdam, presenta il simposio dedicato al tema di quest’anno. Il programma, a cura del Dr. Claudio di Felice del Dipartimento di Lingua e Cultura dell’Università di Leiden, prevede i seguenti interventi:
Carmen Van den Bergh (Università di Leiden): Una produzione cinematografica italo-olandese censurata: uno sguardo ecocritico fra arte, industria e politica.
Claudio Di Felice (Università di Leiden): Aspetti della sostenibilità linguistica italiana: la geosinonimia e le minoranze linguistiche.
Emma Grootveld (Università di Leiden): Il (non?) senso di approcci ecocritici alla letteratura premoderna.
Monica Jansen (Università di Utrecht): Tra pini, corvi e cocci di bottiglia: le metamorfosi della capitale nei Racconti romani di Jhumpa Lahiri.
Luisa Meroni (Università di Utrecht): “Due al prezzo di uno”. La sostenibilità e l’apprendimento linguistico.
Enrico Odelli (Università di Leiden): Sostenibilità dei progetti CALL (Computer Assisted Language Learning).
L’evento si svolge in italiano, ingresso libero
Prenotazione non più disponibile