L’ Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con Italian Cineclub e Het Ketelhuis
presenta
giovedì 28 settembre, ore 20.30
presso Het Ketelhuis, Pazzanistraat 4, Amsterdam
Scordato
commedia di Rocco Papaleo
con Rocco Papaleo, Giorgia, Simone Corbisiero, Angela Curri, Anna Ferraioli Ravel, Manola Rotunno, Giuseppe Ragone.
Il film sarà in italiano con sottotitoli in inglese.
PRENOTAZIONI SOLO TRAMITE EMAIL AL SEGUENTE INDIRIZZO:
Il biglietto costa 7 euro se acquistato con il link che riceverete prenotando all’indirizzo cineclubamsterdam@gmail.com (gratis per i possessori di Cineville Card).
ATTENZIONE: IL BIGLIETTO SI PUÒ ACQUISTARE ONLINE ATTRAVERSO UN LINK CHE VI SARA’ INVIATO AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE.
IN ALTERNATIVA POTRÀ ESSERE ACQUISTATO LA SERA STESSA, DIRETTAMENTE ALLA CASSA DEL CINEMA, MA SOLO SE CI SARANNO ANCORA POSTI DISPONIBILI.
Un personaggio buffo e malinconico, alla ricerca del suo passato.
Orlando (Papaleo) è un accordatore di pianoforti. La musica è tutto per lui e la sua vita scorre tranquilla, ma non è felice. Ha perso la passione per il suo lavoro, l’entusiasmo e la gioia di vivere, è apatico, sempre scorbutico e scostante verso tutto e tutti. Inoltre è afflitto da un terribile mal di schiena. Così incontra per caso Olga (la cantante Giorgia), una fisioterapista molto particolare che lavora sia sul corpo che sulla mente. Olga intuisce subito che i problemi di Orlando sono sepolti nel suo passato e gli chiede di vedere una foto di lui da giovane. Per recuperarla, Orlando dovrà recarsi al paese natio, in Basilicata, e inevitabilmente si troverà a fare i conti con i propri sensi di colpa e con un passato che aveva faticosamente rimosso. Papaleo, alla sua quarta regia, confeziona un film tenero e intimista che esplora i malumori di un sessantenne in crisi, costretto dagli eventi a fare un bilancio della propria vita. Per questo film Giorgia ha ottenuto la nomination come miglior attrice ai Nastri d’Argento 2023.