Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Archeologia Industriale, Valorizzazione e Diffusione del Patrimonio Geominerario di Funtana Raminosa”

Sardegna_dicembre2
Archeologia industriale - Funtana Raminosa

L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam e il Circolo Sardo “Amici Mediterranei” di Arnhem, in collaborazione con l’Associazione AITEF-Sardegna e il Comune di Gadoni, e con il patrocinio dell’Assessorato al Lavoro della Regione Autonoma della Sardegna,

presentano

“Archeologia Industriale, Valorizzazione e Diffusione del Patrimonio Geominerario di Funtana Raminosa”

un convegno dedicato alla riscoperta e alla valorizzazione del patrimonio minerario sardo.

Venerdì 12 dicembre | Ore 14.30 – 18.30
Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam
Keizersgracht 564, Amsterdam

L’incontro verterà sulla miniera di Funtana Raminosa, uno dei più antichi e significativi siti minerari d’Europa, oggi parte del Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna, simbolo della storia industriale e culturale dell’isola.

Interverranno Tonino Casu, Presidente dell’Associazione AITEF Sardegna, e Francesco Mario Peddio, Sindaco di Gadoni, con riflessioni sul valore storico e identitario della miniera.

La proiezione di filmati a cura di Antonio Venier condurrà il pubblico in un viaggio visivo tra memoria e paesaggio, seguita dagli intermezzi musicali di Giancarlo D’Amico e Federica Olla.

A conclusione, una degustazione di prodotti tipici della Sardegna offrirà un momento conviviale nel segno della tradizione e dell’ospitalità isolana.

 L’evento a ingresso libero si svolgerà in italiano.

Prenota evento

  • Organizzato da: Circolo Sardo “Amici Mediterranei” di Arnhem
  • In collaborazione con: in collaborazione con l’Associazione AITEF-Sardegna e il Comune di Gadoni, e con il patrocinio dell’Assessorato al Lavoro della Regione Autonoma della Sardegna,